SOS per le aree verdi di Roma: la cura di piazza di Spagna, via Veneto e Circo Massimo passa ai privati

Contenuti dell'articolo

Gualtieri & Co hanno lanciato un SOS ai privati, auspicando che si facciano avanti per ripristinare e mantenere il decoro di ben 172 aree verdi nel centro di Roma, in cambio della visibilità garantita da una targa commemorativa.

Questa iniziativa rappresenta una significativa resa politica nella gestione del verde pubblico nella capitale. Il sindaco Gualtieri e la sua maggioranza, inclusi l’assessore Sabrina Alfonsi e la presidente del Municipio I, Lorenza Bonaccorsi, intendono affidare a soggetti privati la cura di queste aree. Tra le località interessate figurano luoghi emblematici come Piazza di Spagna, Piazza Trilussa, il Circo Massimo, il Pincio, nonché l’area verde adiacente a via Veneto. L’elenco comprende quasi tutto il patrimonio verde del centro città, con parchi che superano i 20 mila metri quadri, equivalenti a quattro campi da calcio di Serie A.

Elenco delle Aree Verdi Affidate da Gualtieri nel Centro Storico Romano

  • Aree nei pressi della Piazza Di Spagna
  • Parchi limitrofi al Circo Massimo
  • Aiuole lungo Via Veneto
  • Parchi storici come Villa Borghese
  • Aree attigue al Pincio
  • Aree ricreative in Prati