Scontro frontale a rocca di papa: cinque feriti e traffico in tilt nella zona del guardiano e foresta

Un grave incidente stradale ha avuto luogo oggi alle 16:45 nella zona del Guardiano e della Foresta, nei pressi di Rocca di Papa. Un uomo di 46 anni, originario di Roma, mentre guidava una Jeep Renegade, ha apparentemente perso il controllo del veicolo all’uscita di una curva su un tratto rettilineo. Questo ha portato l’auto a invadere la corsia opposta, impattando contro due automobili che viaggiavano in direzione contraria. L’incidente ha provocato una serie di tamponamenti che hanno coinvolto cinque veicoli.
Cinque feriti trasportati in ospedale
Nel corso dell’incidente, almeno cinque persone sono state trasferite d’urgenza negli ospedali di Velletri, Castelli Romani e Frascati. Tra i feriti si trova un anziano viaggiatore a bordo di una Ford Fiesta, che risulta essere l’auto maggiormente danneggiata durante l’incidente. Fortunatamente, le prime ricostruzioni indicano che non ci siano stati decessi.
Cause dell’incidente e interventi delle autorità
L’attuale dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagine, ma tra le possibili cause si considera il maltempo. Infatti, poco prima dell’accaduto, un forte temporale con grandine e neve aveva reso la strada particolarmente scivolosa, probabilmente contribuendo alla perdita di controllo del veicolo.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale della Rocca di Papa, coadiuvati dai guardiaparco della zona. La strada è rimasta chiusa per diverse ore al fine di consentire i rilievi necessari e la rimozione dei veicoli coinvolti, causando significativi disagi al traffico.
Viabilità compromessa e disagi al traffico
A causa della chiusura stradale, si sono registrati notevoli rallentamenti e deviazioni nel traffico locale, con automobilisti costretti a rimanere bloccati per ore.
- Anziano viaggiatore a bordo della Ford Fiesta;
- Passeggeri delle altre auto coinvolte;
- Agenzia della Polizia Locale;
- Membri dei guardiaparco;
- Emergenza sanitaria per il trasporto dei feriti.