Scacco ai pusher al Quarticciolo di Roma: 6 arresti nella notte

Il Quarticciolo continua a essere al centro di intensi controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma. Negli ultimi tre giorni, le forze dell’ordine hanno effettuato arresti significativi e sequestri di sostanze stupefacenti, dimostrando un impegno costante nella lotta contro il traffico di droga.
lotta allo spaccio al quarticciolo
Durante le operazioni condotte dai Carabinieri della Compagnia Roma Casilina, sono stati arrestati sei individui, di cui tre egiziani e tre tunisini, tutti privi di fissa dimora e già noti alle autorità. Gli arrestati erano in possesso di 65 dosi di crack, 50 dosi di cocaina e 20 dosi di hashish, oltre a contanti per un totale di 500 euro in banconote di piccolo taglio, considerati proventi dell’attività illecita. Tutti gli arresti hanno ricevuto convalida.
Nell’ambito delle operazioni, i militari hanno rinvenuto anche 18 dosi aggiuntive di hashish, sequestrate a carico d’ignoti, e una cartuccia inesplosa calibro 12 abbandonata sul terreno.
pasticche di medicinali vendute come se fossero droga
Tra le sostanze confiscate vi erano anche pasticche medicinali suddivise in dosi. Accertamenti tecnici hanno rivelato che non si trattava di sostanze stupefacenti. Questo solleva interrogativi sulla possibilità che alcuni pusher stessero vendendo pasticche non identificate come droga.
Nelle recenti attività sono state identificate 205 persone e controllati 89 veicoli.
gli altri controlli al quarticciolo pochi giorni fa
Pochi giorni prima, il 17 febbraio scorso, i Carabinieri avevano già arrestato tre giovani tunisini (di età compresa tra i 17 e i 19 anni) per spaccio. Sorprisi mentre cedevano sostanza stupefacente dopo aver prelevato involucri dai nascondigli, hanno tentato la fuga ma sono stati fermati dopo un breve inseguimento.
L’impegno delle forze dell’ordine è stato sottolineato dal Prefetto Lamberto Giannini, il quale ha ribadito la determinazione dello Stato nel ripristinare la legalità nel Quarticciolo attraverso azioni continue e coordinate.
- Cittadini egiziani (3)
- Cittadini tunisini (3)
- Tunisini (3), età: 19, 18 e 17 anni