Sanità Lazio: Rocca senza 5 direttori Asl, assente convocazione della Commissione

Contenuti dell'articolo

La situazione all’interno della maggioranza di centrodestra che guida la Regione Lazio riguardo alla Sanità appare complessa. Dopo quasi due anni di stabilità, le recenti dinamiche politiche hanno portato a una crescente tensione sul fronte delle nomine. In particolare, il governatore Francesco Rocca si trova ancora alla ricerca di 5 direttori Asl, una situazione che potrebbe influenzare la governance delle aziende sanitarie regionali.

Situazione attuale delle nomine Asl in Lazio

Il 11 febbraio si sono concluse le prime cinque nomine di direttori Asl, ma a distanza di una settimana non è stata ancora fissata una nuova riunione della Commissione Sanità, che si tiene solamente di martedì e giovedì. Questo ritardo potrebbe avere ripercussioni significative sulla gestione della Sanità laziale.

Iter di nomina ancora in sospeso

Attualmente sono in attesa le nomine per la Asl di Frosinone, gli ospedali di Tor Vergata, Spallanzani, Asl Roma 3 e per un ruolo di Commissario relativo alla nuova Azienda Sanitaria Lazio 0. Forse più di altri, questi incarichi necessitano di una soluzione rapida, considerando l’importanza strategica di tali strutture.

Problemi nella maggioranza e influenza politica

All’interno della maggioranza si sono manifestati disagi, con Forza Italia che chiede maggiore rappresentatività e il Segretario della Lega, Matteo Salvini, che ha denunciato la mancanza di condivisione nelle nomine. Questa situazione ha creato un clima di incertezza e tensione, evidenziato da un consigliere che ha preferito non commentare.

Necessità del voto della Commissione Sanità

È essenziale che i decreti di nomina siano presentati in Commissione Sanità, poiché il voto della stessa è obbligatorio, anche se non vincolante. Senza una riunione che raggiunga il numero legale, il governatore Rocca non potrà procedere con le nomine, aumentando ulteriormente l’incertezza.

Nomina di Manuela Mizzoni

Tra le voci di corridoio più insistenti c’è quella riguardante la possibile nomina di Manuela Mizzoni come nuovo direttore della Asl di Frosinone. Attualmente alla guida dell’ASP di Frosinone, Mizzoni potrebbe subentrare a Sabrina Pulvirenti, la quale non ha ottenuto la riconferma.

Dinamiche politiche sullo sfondo

Il sostegno di Giancarlo Righini, noto esponente di Fratelli d’Italia, potrebbe influenzare la nomina di Mizzoni. Non è escluso che Lorella Biordi possa assumere la direzione dell’ASP nel momento in cui Mizzoni prenderà il suo nuovo incarico presso la ASL di Frosinone.