Ruolo del bus Atac a Roma nello smartphone rapito: offerta di riscatto di 20 euro

Un episodio di furto e estorsione ha avuto luogo recentemente a Roma, evidenziando la crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica. Questo evento si è verificato su un autobus della linea Atac, dove un ladro ha messo in atto una strategia audace per ottenere denaro dalla vittima.
Furto e estorsione sul bus Atac
Il fatto è accaduto in viale Palmiro Togliatti, dove un passeggero ha subito il furto del proprio smartphone da parte di un giovane. Dopo aver commesso il reato, il ladro ha richiesto una somma di 20 euro per restituire il dispositivo rubato. La vittima, un uomo di 55 anni originario del Senegal, si è trovato costretto a pagare per riavere il suo telefono.
Intervento dei Carabinieri
Dopo che la vittima ha contattato i Carabinieri attraverso il numero d’emergenza 112, le forze dell’ordine sono intervenute prontamente. Durante l’operazione, è emerso che l’autore del furto era un giovane egiziano di 22 anni, privo di fissa dimora e con precedenti penali. Nonostante i tentativi di fornire false generalità agli agenti, è stato arrestato e dovrà rispondere delle accuse relative al furto, all’estorsione e alla falsa attestazione della propria identità.
- Uomo egiziano (22 anni)
- Vittima senegalese (55 anni)
- Carabinieri della Stazione Roma Santa Maria del Soccorso