Rossella Drudi, l’autrice di Palermo Milano – Solo andata, è morta a Roma

Rossella Drudi, nota anche con il nome d’arte Sarah Asproon, è venuta a mancare la scorsa notte all’età di 61 anni, dopo aver affrontato una lunga e difficile malattia. La sua carriera ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama del cinema italiano, grazie a opere che hanno appassionato diverse generazioni.

Residente a Roma, nei pressi di Piazza Bologna, era una figura benvoluta e stimata sia nell’ambiente cinematografico che nella comunità locale. Accanto a lei, fino alla fine, c’era il marito Claudio Fragasso, con il quale ha condiviso un percorso professionale ricco di successi.

dai cult degli anni ’90 all’affetto del pubblico

Il nome di Rossella Drudi è associato a numerosi film cult, tra cui spiccano titoli come “Teste rasate”, “Palermo Milano – Solo andata”, “La banda” e “Milano Palermo – Il ritorno”. Grazie alla sua penna acuta e alla sensibilità unica, ha saputo narrare storie intense e originali, spesso collaborando con il marito in un sodalizio artistico senza pari.

L’annuncio della sua scomparsa ha colpito profondamente amici, colleghi e fan, i quali hanno espresso il loro cordoglio sui social media. Tra i messaggi ricevuti si segnala quello di Amos Tesciuba, amministratore di un gruppo Facebook locale: “Stanotte ci ha lasciato una cara e simpatica amica. Una donna dal sorriso contagioso, che ha regalato al cinema grandi storie. Un abbraccio a Claudio e a tutti i loro cari.”

Anche un altro amico l’ha ricordata con parole toccanti: “Ciao Rossella… ci lasci all’improvviso, ma il tuo talento e la tua dolcezza resteranno indelebili. Ora scrivi le tue storie tra le stelle.”

l’ultimo pensiero per sua madre

Nell’ultimo post pubblicato su Facebook il 13 febbraio, Rossella aveva dedicato un pensiero alla madre nel giorno del suo compleanno: “Tanti auguri mamma, oggi ne avresti 98. Il tuo sorriso scolpito nella mente accompagna e illumina.” Questo messaggio dolce e nostalgico assume ora un significato ancora più profondo.

Mentre l’industria cinematografica piange la sua perdita, le sue opere e il suo spirito continueranno a vivere attraverso i film che ha creato e nei cuori di coloro che l’hanno amata.

  • Rossella Drudi (Sarah Asproon)
  • Claudio Fragasso
  • Amos Tesciuba