Roma trionfa contro Eintracht: 2-0 e playoff di Europa League a portata di mano grazie a Angelinho e Shomurodov

Nell’ultima gara del girone di Europa League, la Roma conquista una vittoria decisiva contro l’Eintracht Francoforte, imponendosi con un netto 2-0 e assicurandosi così la qualificazione per i playoff. Le reti che hanno fissato il punteggio sono state siglate da Angelino, con un tiro deviato al 44′, e da Shomurodov, autore del raddoppio al 69′.

primo tempo

La contesa inizia con una spinta offensiva dei tedeschi, i quali già al 5′ si muovono sulla destra grazie a Larsson: il suo cross incontra la deviazione di un difensore giallorosso, scatenando timide proteste per un possibile tocco di mano. Subito dopo, Knauff mette in difficoltà Saelemaekers, che lo atterra e riceve il primo cartellino giallo dell’incontro.

La reazione della Roma avviene al 9′, quando Saelemaekers coglie un rimbalzo e serve Angelino sul secondo palo: il terzino tenta il colpo di testa, ma il pallone termina fuori. Al 12′, Angelino serve Dovbyk in area, ma l’attaccante non riesce a concretizzare e calcia alto. I giallorossi continuano a premere, e al 16′ Saelemaekers tenta un tiro dalla distanza, sfiorando il palo.

L’Eintracht si fa pericoloso al 21′ con Larsson, il cui colpo di testa viene parato da Svilar in calcio d’angolo. La Roma torna a farsi avanti al 28′ con Dybala, atterrato al limite dell’area; la punizione, però, finisce sopra la traversa. Al 35′, la squadra di casa sfiora il vantaggio su calcio d’angolo: Mancini colpisce di testa, ma il pallone si stampa sul montante.

Il gol che porta la Roma in vantaggio arriva al 44′: Angelino si inserisce alle spalle di Kristensen e conclude di sinistro, trovando una deviazione che inganna Trapp, portando il punteggio sull’1-0.

secondo tempo

La seconda frazione inizia con un ritmo intenso e scambi rapidi di gioco, ma senza vere occasioni da gol. Al 61′, Ranieri effettua i primi cambi: entrano Cristante e Soulé per Paredes e Saelemaekers; l’Eintracht risponde con una tripla sostituzione, inserendo Dahoud, Uzun e Nkounkou per Larsson, Knauff e Bahoya. Al 66′, Ranieri decide di schierare Shomurodov al posto di Dovbyk, una mossa che si rivela decisiva: tre minuti dopo, l’attaccante uzbeko insacca un pallone preciso in area, fissando il punteggio sul 2-0 per la Roma. Nel finale, al 78′, nuovi cambi per i giallorossi: Dybala e Pellegrini lasciano il campo per Pisilli e Celik. L’Eintracht risponde all’83’ sostituendo Chaibi con Is. La Roma gestisce agevolmente il finale e conquista una vittoria fondamentale per passare ai playoff di Europa League.

il tabellino