Roma, sospesa licenza hotel a Termini per turisti fantasma

Recentemente, la Questura di Roma ha intrapreso un’azione decisiva contro una struttura ricettiva situata in via Filippo Turati, nel centro della zona Termini. Questa decisione è stata presa a seguito della scoperta di due “turisti fantasma”, ovvero ospiti non registrati, che hanno portato alla sospensione della licenza per un periodo di cinque giorni. Tale intervento rientra in un piano più ampio di controlli sistematici volti a garantire il rispetto delle normative vigenti nel settore dell’accoglienza, specialmente in vista dell’Anno Santo.
Controlli strategici nelle strutture ricettive
L’operazione condotta dalla Divisione Amministrativa della Questura ha evidenziato irregolarità significative. Gli agenti, durante un’ispezione, hanno riscontrato che i dati dei due ospiti non erano stati registrati nel sistema Alloggiati Web, strumento fondamentale per la comunicazione degli ospiti alle autorità competenti. La mancata registrazione rappresenta una grave violazione delle normative e può compromettere la sicurezza pubblica.
Importanza del portale Alloggiati Web
Il portale Alloggiati Web non è solo uno strumento burocratico; funge anche da importante mezzo di prevenzione. Infatti, permette di identificare eventuali soggetti sospetti o ricercati, contribuendo così a mantenere l’ordine pubblico. La registrazione regolare degli ospiti è quindi cruciale per evitare che individui potenzialmente pericolosi possano sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine.
Continuazione dei controlli nelle zone turistiche
Dopo il provvedimento di sospensione firmato dal Questore di Roma, le operazioni di controllo non si fermeranno qui. È stato annunciato che saranno intensificati i controlli nelle prossime settimane, focalizzandosi su aree ad alta densità turistica. Le zone interessate includono:
- Termini
- Prati
- Trastevere
- San Giovanni
- Area attorno al Vaticano
Tali misure mirano a garantire il rispetto delle normative e la sicurezza sia dei turisti che dei residenti.