Roma, poliziotta fuori servizio salva 55enne colpito da infarto in palestra

Contenuti dell'articolo

Un caso straordinario di prontezza e competenza è avvenuto in una palestra di Roma, dove una poliziotta fuori servizio ha svolto un ruolo decisivo nel salvare la vita di un uomo colto da infarto. Questo episodio dimostra l’importanza delle competenze in situazioni di emergenza e la capacità di reagire nel momento giusto.

Poliziotta salva un uomo in arresto cardiaco

Angela, un’agente della Polizia di Stato in servizio presso l’U.P.G.S.P. della Questura, si era recata in palestra per trascorrere il pomeriggio libero, dopo aver completato il turno mattutino. Mentre si allenava, ha notato un uomo di 55 anni che si era improvvisamente accasciato a terra, vicino ai tapis roulant.

Intervento rapido e coordinato

Non appena si è accorta della situazione, Angela ha immediatamente fatto segnalare l’emergenza e ha posizionato l’uomo in modo sicuro a terra. L’osservazione attenta dell’agente ha rivelato che l’uomo era incosciente.

La manovra salvavita

Successivamente, ha iniziato la manovra “GAS” (Guardare, Ascoltare, Sentire). Avvicinando l’orecchio al naso e alla bocca dell’uomo, Angela ha valutato i suoi segni vitali, scoprendo che era in arresto cardiaco.

Ha allertato il personale della palestra che ha chiamato i soccorsi, mentre lei ha iniziato le manovre di rianimazione cardiaca. Nonostante l’iniziale mancanza di reazione dell’uomo, Angela non si è arresa e ha continuato a praticare le tecniche salvavita, fino all’arrivo dei soccorsi.

Risultati dell’intervento

Grazie alla determinazione e al sangue freddo di Angela, l’uomo è stato successivamente trasportato in ospedale ed è in condizioni stabili. Questo episodio ha dimostrato come un intervento tempestivo possa realmente fare la differenza in situazioni critiche.

  • Angela – Poliziotta
  • Uomo – 55 anni
  • Responsabile della palestra
  • Personale sanitario