Roma chiude locale a piazza bologna per malamovida e musica ad alto volume

La Polizia Locale di Roma Capitale ha intensificato i controlli per contrastare la mala movida, in particolare nelle aree più frequentate della città. Questo impegno si è tradotto in operazioni mirate, che hanno portato alla chiusura di un locale situato nella zona di Piazza Bologna, un punto d’incontro molto popolare tra studenti e giovani.
Chiusura del locale a Piazza Bologna
Il provvedimento di chiusura è stato attuato dopo una serie di verifiche condotte dagli agenti della Polizia Locale. Le ispezioni hanno rivelato numerose violazioni delle normative vigenti, in particolare riguardo alla vendita di bevande alcoliche oltre gli orari consentiti. Tra le irregolarità riscontrate figurano anche l’uso di musica ad alto volume e il non rispetto delle norme sul controllo degli assembramenti, con oltre 100 persone presenti nel marciapiede antistante il locale. Ulteriori problematiche includevano l’installazione abusiva di strutture esterne utilizzate come banconi.
Reazioni dei residenti
Tali irregolarità hanno suscitato l’indignazione dei residenti della zona, creando preoccupazioni per la sicurezza stradale e il decoro urbano. La situazione ha costretto le autorità a emettere un decreto di sospensione temporanea della licenza, culminando nella chiusura immediata dell’attività.
- Polizia Locale di Roma Capitale
- Pattuglie del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana)
- Commissariato Porta Pia
- Residenti della zona di Piazza Bologna