Roma centro sportivo senza spogliatoi: il Campidoglio dà le direttive ai concessionari

Contenuti dell'articolo

Il 6 aprile 2023, l’Associazione Sportiva Tor Sapienza srl, che gestisce il Centro Sportivo di proprietà del Comune di Roma, ha presentato un ricorso al Tar del Lazio. Tale ricorso è stato motivato dall’ordinanza che imponeva la rimozione di otto container ad uso spogliatoio. Nelle argomentazioni legali, l’associazione ha sostenuto che l’Amministrazione Capitolina non avesse preso in considerazione la rilevanza degli spogliatoi per l’interesse pubblico e il corretto funzionamento dell’impianto sportivo.

il centro sportivo del comune di roma senza spogliatoi

I container rappresentano circa il 60% della disponibilità totale degli spogliatoi. L’associazione ha sottolineato, inoltre, la scadenza della concessione e la mancanza di impianti sportivi nella zona. La loro presenza è cruciale per promuovere lo sport, facilitare la partecipazione attiva dei cittadini e favorire l’integrazione sociale, specialmente tra i giovani.

l’associazione rimuove gli 8 container, ma a onorato e gualtieri non basta?

A seguito delle vicende legali, il 22 gennaio 2025, l’associazione ha dichiarato una sopravvenuta carenza di interesse, rinunciando così alle proprie ragioni legali dopo aver rimosso i container. Ha anche richiesto una compensazione delle spese processuali. In risposta a questa decisione, il Comune di Roma ha presentato una memoria difensiva chiedendo la reiezione del ricorso come infondato.

il tar del lazio dichiara estinto il procedimento giudiziario

Pochi giorni dopo, il Tar del Lazio ha dichiarato improcedibile il ricorso dell’associazione, ponendo fine alla controversia. In quel periodo storico, Alessandro Onorato era assessore allo Sport del Comune di Roma e Massimiliano Umberti presidente del Municipio IV. Con la scadenza della concessione, il Campidoglio ha avviato un bando pubblico per cercare un nuovo concessionario per il centro sportivo.

a roma nel settore sport ci sono due pesi e due misure?

Sorge interrogativo riguardo all’approccio differente dell’Amministrazione nei confronti dei concessionari: in alcuni casi si applicano regole severe mentre in altri si offrono aiuti extra. Questa discrepanza emerge chiaramente nei recenti interventi sul Centro Sportivo comunale al Nomentano e sul Centro Sportivo Azzurra nel Municipio V.

  • Tor Sapienza
  • Nomentano
  • Azzurra nel Municipio V
  • Esempi recenti di aiuti extra da parte del Comune.

gualtieri cerca compattezza per il bis; onorato punta a sfidarlo?

Sono evidenti le ambizioni politiche sia di Gualtieri che di Onorato in vista delle prossime elezioni amministrative. Il sindaco sta cercando di consolidare la sua maggioranza mentre Onorato sembra voler emergere come potenziale sfidante nella corsa al sindaco nel 2027.

l’assenza di onorato alla kermesse pro gualtieri bis

L’assenza significativa dell’assessore allo Sport alla recente manifestazione pro Gualtieri ha suscitato attenzione mediatica. Si mormora che Onorato stia preparando una propria campagna elettorale attraverso iniziative pubbliche e apparizioni mediatiche.

  • Achille Lauro – artista musicale presente all’evento con Onorato;
  • Cinema Aquila – luogo della riunione politica;
  • Maggioranza progressista – coalizione politico-elettorale coinvolta;

una campagna social in grande stile

Nell’ambito della sua strategia comunicativa, Onorato ha avviato una campagna social mirata a promuovere nuovi percorsi turistici nelle periferie romane. Questo progetto non solo valorizza il territorio ma serve anche a rafforzare la sua immagine politica in vista delle future consultazioni elettorali.

Scritto da Giancarlo Loti