Rocca Contro Salvini e Tajani: Nuovi Direttori Asl del Lazio Sotto Esame in Commissione Sanità

La situazione politica nella Regione Lazio mostra segni di tensione, in particolare in relazione alle nomine dei direttori delle Asl. Il governatore Francesco Rocca sembra essere determinato a non piegarsi alle pressioni del governo, compresi i suggerimenti di Matteo Salvini e Antonio Tajani. Recentemente, sono emersi appelli che richiedevano una maggiore collaborazione nelle decisioni politiche, ma Rocca resta fermo sulla sua posizione.

In Regione Lazio Rocca ‘sfida’ Salvini e Tajani

A seguito della richiesta di Salvini, la Commissione Sanità ha annunciato una riunione per il 11 febbraio, con l’intenzione di votare nuovamente sui cinque decreti proposti da Rocca. Questo si svolge in un clima di incertezze politiche, dato che non sono stati raggiunti chiarimenti interni nella maggioranza. La Commissione intende rivedere i nomi dei direttori Asl, i quali sono considerati non sufficientemente concordati tra le forze di maggioranza.

I nomi dei direttori Asl tornano in Commissione: crisi politica mai sopita in Regione Lazio

Durante la riunione del 11 febbraio, la Commissione Sanità cercherà di ottenere il via libera non solo sui nomi dei direttori, ma anche sulla direzione politica scelta da Rocca. La preoccupazione è alta, poiché la minoranza ha già dichiarato la sua opposizione al voto. Le tensioni all’interno della maggioranza sono palpabili, nonostante le ripetute richieste di Forza Italia per ottenere più visibilità politica.

La Commissione Sanità Lazio

È fondamentale osservare che attualmente la Commissione Sanità Lazio è priva di numero legale. La composizione della Commissione è la seguente: il presidente è Alessia Savo (FdI), vice presidente Rodolfo Lena (PD) e Orlando Tripodi (FI). I membri comprendono:

  • Eleonora Berni (FdI)
  • Marta Bonafoni (PD)
  • Fabio Capolei (FI)
  • Mario Crea (Lista Rocca)
  • Alessio D’Amato (Azione)
  • Roberta Della Casa (FI)
  • Salvatore La Penna (PD)
  • Nazzareno Neri (Misto)
  • Giorgio Simeoni (FI)
  • Marietta Tidei (FdI)
  • Massimiliano Valeriani (PD)