Rivolta al carcere minorile di casale di marmo: inferno di fuoco e 30 detenuti coinvolti

Recenti eventi nel carcere minorile di Casal del Marmo, situato a Roma, hanno suscitato notevole preoccupazione. Un gruppo di circa trenta detenuti, sia italiani che stranieri, ha dato vita a una violenta ribellione. Durante l’incidente, è stato appiccato un incendio all’interno di una cella, causando gravi danni all’intera sezione del carcere. In mezzo al caos, tre agenti della Polizia Penitenziaria sono stati presi in ostaggio e rinchiusi in un box di servizio, mentre il personale era bersagliato da oggetti lanciati dai detenuti.
L’ordine è stato ripristinato solo grazie all’intervento tempestivo del Gruppo d’Intervento Operativo (GIO), che ha anche salvato un detenuto intrappolato tra le fiamme.
Le cause della rivolta nel carcere minorile di Casal del Marmo
Secondo quanto riportato dall’O.S.A.P.P. (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), la rivolta sarebbe stata provocata da un episodio avvenuto la sera precedente. Tre detenuti della sezione dedicata ai “giovani adulti” si erano autolesionati e necessitavano di cure mediche urgenti.
Dopo il loro trasferimento, gli altri detenuti hanno deciso di barricarsi nella struttura, dando fuoco a mobili e lenzuola. La situazione è rapidamente degenerata, con un alto rischio di escalation violenta.
L’intervento del GIO, presente nelle vicinanze, ha consentito di contenere la situazione senza gravi conseguenze per i detenuti o per il personale penitenziario.
La denuncia dell’OSAPP sulla gestione degli istituti minorili
L’episodio accaduto a Casal del Marmo non rappresenta un caso isolato. Il segretario generale dell’O.S.A.P.P., Leo Beneduci, ha denunciato una condizione sempre più insostenibile: gli istituti minorili risultano frequentemente fuori controllo e la sicurezza è gestita in modo precario.
“È evidente come gli istituti penali per minorenni mostrino sempre più situazioni critiche,” afferma Beneduci, sottolineando che da anni non si riesce a mantenere stabilmente la figura del Comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria presso l’istituto romano, così come avviene anche a Bologna e Milano. L’appello alla Politica e al Sottosegretario alla Giustizia delegato per i minori Andrea Ostellari è chiaro: servono maggiore attenzione e interventi immediati per affrontare i disservizi presenti nel sistema carcerario minorile.
- Casal del Marmo
- Agenzia OSAPP – Leo Beneduci
- Sottosegretario alla Giustizia – Andrea Ostellari
- Gruppo d’Intervento Operativo (GIO)
- Detenuti italiani e stranieri
- Sottosegretario alla Giustizia – Andrea Ostellari