Qualificazione Europa League: Porto-Roma 1-1, il destino si decide all’Olimpico

Contenuti dell'articolo

Con un risultato equilibrato termina la sfida d’andata dei playoff di Europa League tra Roma e Porto, con i giallorossi che ritornano dall’impegno in Portogallo con un pareggio di 1-1. La gara, disputata allo stadio Do Dragão, è stata caratterizzata da un vantaggio iniziale della Roma, siglato da Celik nel recupero del primo tempo. Un autogol di Baldanzi ha permesso al Porto di rimettere in gioco il punteggio nella ripresa. Un’espulsione nel finale per Cristante ha complicato ulteriormente la situazione, lasciando la Roma con dieci uomini. La qualificazione per gli ottavi di finale sarà decisa nella partita di ritorno, prevista tra sette giorni all’Olimpico.

primo tempo

La Roma inizia la partita con grande determinazione, dimostrando di avere il controllo per gran parte del primo tempo. Pellegrini si avvicina al gol in due occasioni, mentre il Porto non riesce a rendersi pericoloso, seppur mostrando spunti interessanti con il giovane Rodrigo Mora. La situazione si complica per i giallorossi al 39’, quando Dybala è costretto a lasciare il campo per un problema al ginocchio dovuto a un intervento falloso di Varela. Con l’ingresso di Baldanzi al suo posto, si evidenzia un’azione chiave: nel recupero, l’ex giocatore dell’Empoli ruba palla a Varela e fornisce un assist per Saelemaekers. Il cross di quest’ultimo trova Nehuen Perez, che involontariamente serve Celik per il gol del 1-0.

secondo tempo

Nella ripresa, il Porto cerca di riorganizzarsi, ma è la Roma a sfiorare il raddoppio al 66’: un colpo di testa di Cristante è respinto magnificamente da Diogo Costa. A distanza di un minuto, il portiere portoghese si rivela decisivo ribaltando l’azione: rilancia il pallone rapidamente, sorprendendo la difesa giallorossa. Pepê sfrutta l’occasione e, dopo un tentativo di contrasto di Baldanzi, il pallone giunge sui piedi di Francisco Moura, che trova il pareggio con un tiro deviato in rete dallo stesso Baldanzi per l’1-1.

Un altro episodio significativo si verifica al 72’: Cristante, già ammonito, commette un fallo su Borges e riceve il secondo giallo, lasciando la Roma in inferiorità numerica. Nel finale, il Porto intensifica gli attacchi, ma non riesce a creare azioni realmente pericolose per l’estremo difensore Svilar. La Roma resiste, portando a casa un risultato che lascia aperte le possibilità per la partita di ritorno.

verso il ritorno all’Olimpico

Il pareggio di 1-1 mantiene aperti gli scenari per la gara di ritorno, ma la Roma dovrà affrontare la sfida senza Cristante e Saelemaekers, entrambi squalificati. Inoltre, è necessario valutare le condizioni di Dybala, la cui mancanza rischia di pesare notevolmente. Ranieri dovrà studiare le giuste strategie per affrontare un Porto che, seppur non nelle migliori condizioni, ha dimostrato la propria capacità di essere temibile.

L’appuntamento è fissato per tra una settimana allo Stadio Olimpico, dove sarà in palio un pass per gli ottavi di finale di Europa League.

il tabellino

PORTO-ROMA 1-1
Porto (3-4-3): Diogo Costa; Djalo, Nehuen Perez, Otavio (30′ st Namaso); Joao Mario, Varela (18′ st Fabio Vieira), Eustaquio, Francisco Moura (41′ st Zaidu); Borges, Samu Aghehowa (40′ st Gul sv), Rodrigo Mora (18′ st Pepê). A disp.: Claudio Ramos, Marcano, William Gomes, Vasco Sousa, André Franco, Perez, Zé Pedro. All.: Anselmi
Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (1’st El Shaarawy), Koné (1′ st Pisilli), Cristante, Pellegrini (23′ st Soulè), Angelino; Dybala (39′ Baldanzi), Dovbyk (30′ st Paredes). A disp.: Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Shomurodov, Hummels, Nelsson, Sangare. All.: Ranieri
Arbitro: Stieler (Germania)
Marcatori: 50′ pt Celik (R), 22′ st Moura (P)
Ammoniti: Pellegrini (R), Varela (P), Celik (R), Koné (R), Moura (P), Saelemaekers (R), Cristante (R), Otavio (P), Paredes (R), Baldanzi (R)
Espulsi: al 27′ st Cristante (R) per doppia ammonizione
Note: –

FOTO: A.S. Roma