Ospedale veterinario pubblico a roma: inizia un’era storica per gli animali

Romaospedale veterinario pubblico in Italia. Questo progetto, dal costo complessivo di circa 6,5 milioni di euro, non solo prevede la costruzione dell’ospedale stesso, ma include anche interventi di ampliamento e riqualificazione del Canile della Muratella. La notizia ha suscitato grande entusiasmo tra i cittadini e le istituzioni locali.
A Roma il primo ospedale veterinario pubblico d’Italia
Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha descritto questo momento come “una giornata storica”, sottolineando l’importanza del progetto avviato dopo lunghe fasi preparatorie. L’ospedale avrà una superficie di circa 916 mq e rappresenta un significativo passo avanti per la città, che fino ad ora non disponeva di una struttura pubblica dedicata alla medicina veterinaria.
Come sarà l’ospedale veterinario pubblico di Roma
I dettagli sulla progettazione dell’ospedale sono già disponibili sul sito ufficiale del Comune. La struttura sarà organizzata in tre aree comunicanti ma distinte:
- Pronto soccorso, con infermeria annessa;
- Doppie sale operatorie per interventi chirurgici;
- Aree dedicate ai servizi ausiliari, inclusi spogliatoi, servizi igienici e terapia intensiva.
Inoltre, saranno presenti laboratori radiografico e analisi per garantire un servizio completo.
Riqualificazioni ed interventi anche alla Muratella
L’iniziativa non si limita alla creazione dell’ospedale; sono previsti anche lavori significativi presso il canile della Muratella. Saranno realizzati tre nuovi edifici destinati a migliorare le condizioni degli animali ospitati. In totale, verranno create circa 30 cucce per due cani ciascuna, contribuendo così al benessere degli animali abbandonati o in difficoltà.