Nuovi direttori Asl Roma 6 e Spallanzani, pace nella sanità Lazio con la maggioranza Rocca

Recenti sviluppitensioni e incertezze, la maggioranza di centrodestra guidata dal governatore Francesco Rocca ha trovato una nuova compattezza, consentendo l’approvazione dei nuovi direttori per la ASL Roma 6 e l’ospedale Spallanzani.
Nomine sanitarie nel Lazio: un passo avanti
La Commissione Sanità del Lazio, presieduta dalla consigliera Alessia Savo, ha dato il via libera ai nuovi dirigenti, segnando così una fase di transizione importante per il sistema sanitario regionale. La decisione segue altre nomine già approvate nei mesi precedenti, contribuendo a stabilire una leadership più forte nell’ambito della salute pubblica.
- Giovanni Profico: Direttore ASL Roma 6
- Cristina Matranga: Direttore Ospedale Spallanzani
- Laura Figorilli: Direttore ASL Roma 3
- Mauro Maccari: Direttore ASL Rieti
- Domenico D’Amato: Direttore Sant’Andrea
- Tutti gli altri direttori nominati precedentemente.
Tensioni politiche nella sanità del Lazio
Nelle scorse settimane, la Commissione Sanità ha vissuto momenti di forte tensione politica. I membri che hanno votato a favore delle recenti nomine includono rappresentanti di vari partiti, tra cui Fratelli d’Italia e Forza Italia. Non sono mancati dissensi significativi che hanno complicato ulteriormente il processo decisionale.
- Lena (PD)
- Tidei (Italia Viva)
- Berni (FdI)
- Simeoni (FI)
- Neri (Misto)
Nodo del Policlinico Tor Vergata irrisolto
Mentre le nomine per le principali strutture sanitarie sembrano risolte, resta aperta la questione relativa al Policlinico Tor Vergata. Il ritardo nella nomina del nuovo direttore generale riflette le complesse dinamiche politiche sia a livello regionale che nazionale.
Un braccio di ferro tra governatore e ministro della Salute
A complicare ulteriormente la situazione è il confronto tra il governatore Rocca e il ministro della Salute Orazio Schillaci. Le pressioni politiche stanno influenzando negativamente i tempi decisionali riguardanti questa posizione chiave all’interno dell’organizzazione sanitaria laziale.
Evoluzione dell’assetto sanitario nel Lazio
Nonostante le sfide affrontate, la Regione Lazio sta raggiungendo una maggiore stabilità nel settore sanitario grazie alle nuove nomine. L’approvazione dei dirigenti per la ASL Roma 6 e lo Spallanzani rappresenta un passo significativo verso una governance più efficace, sebbene rimanga da risolvere la questione legata al Policlinico Tor Vergata.
- Punto cruciale per completare l’assetto sanitario regionale.
- Aumento della leadership di Rocca nel settore pubblico.