Nanni Moretti si riprende dopo l’infarto: ecco le sue condizioni attuali

Le condizioni di Nanni Moretti, il celebre regista, sono attualmente considerate rassicuranti dopo un infarto che lo ha costretto al ricovero. Secondo le informazioni fornite dal Prof. Domenico Gabrielli, direttore della UOC Cardiologica dell’A.O. San Camillo Forlanini, l’artista è in uno stato di salute stabile. Moretti è arrivato al pronto soccorso intorno alle 18:00, assistito da un’ambulanza, e ha ricevuto immediatamente le cure necessarie per affrontare una sindrome coronarica acuta.
intervento rapido: angioplastica coronarica
L’intervento tempestivo ha avuto un ruolo cruciale nel trattamento del regista; è stata eseguita un’angioplastica coronarica per affrontare la causa del problema cardiaco. Il decorso post-operatorio si è rivelato regolare, con un danno miocardico limitato e una ripresa rapida della funzionalità cardiaca. Nonostante ciò, il Prof. Gabrielli avverte dell’importanza di monitorare attentamente la prognosi nelle prossime 48 ore, per avere una visione completa della situazione.
le prossime ore
Sebbene la risposta terapeutica iniziale sia incoraggiante, i medici mantengono alta l’attenzione sulla salute di Nanni Moretti. Si nutre ottimismo riguardo alla possibilità che il regista possa tornare alle sue attività artistiche con il giusto supporto. L’efficacia delle cure e l’intervento tempestivo rappresentano un messaggio positivo per chi ha vissuto situazioni simili, evidenziando l’importanza della prontezza medica in caso di emergenze.
un altro infarto 6 mesi fa
Poco più di sei mesi fa, Moretti era già stato colpito da un altro infarto il 1° ottobre 2024. Questo evento gli aveva impedito di partecipare alla presentazione del film Vittoria a Napoli. In quell’occasione, il regista aveva comunicato ai suoi fan tramite un videomessaggio registrato dall’ospedale, rassicurandoli sul suo stato di salute con queste parole: “Mi dispiace non essere lì con voi, ma sto bene. Starò meglio e tornerò presto”.
- Nanni Moretti – Regista
- Domenico Gabrielli – Direttore UOC Cardiologica A.O. San Camillo Forlanini
- – Ospiti non specificati nella fonte.