Municipio x investe 900mila euro per riaprire la scuola raffaella la crociera

Un importante passo avanti per gli studenti e le famiglie del Municipio X è rappresentato dalla riapertura della scuola Raffaella La Crociera, a seguito di un significativo stanziamento di 900mila euro da parte dell’amministrazione di Roma Capitale. Questa decisione arriva dopo che il plesso scolastico era stato dichiarato inagibile lo scorso settembre, a causa del dissesto del solaio, costringendo numerosi alunni a cercare soluzioni alternative per proseguire il proprio percorso educativo.

L’annuncio riguardante l’assegnazione delle risorse ha suscitato entusiasmo nella comunità locale. Il Presidente del Municipio X, Mario Falconi, ha affermato: “Questo intervento rappresenta un altro passo fondamentale per garantire il diritto all’istruzione in sicurezza e migliorare la qualità delle nostre strutture scolastiche.” Ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra il Sindaco Roberto Gualtieri, gli Assessori Silvia Scozzese e Claudia Pratelli, e il lavoro svolto dal Municipio X, evidenziando come tali sforzi abbiano portato a un finanziamento significativo. L’obiettivo resta quello di tutelare i più giovani e supportare le famiglie affinché non debbano affrontare disagi legati alla mancanza di spazi adeguati per l’educazione.

Lavori e tempi di riapertura

I lavori di riqualificazione saranno coordinati dai Dipartimenti competenti della Capitale in stretta sinergia con il Municipio X. L’intento è quello di garantire un ripristino celere ed efficace della struttura. Come affermato da Andrea Morelli, Assessore alla Scuola e Politiche Giovanili del X Municipio: “La sicurezza degli edifici scolastici è una priorità assoluta.” Si prevede che i lavori possano terminare entro l’inizio del prossimo anno scolastico, consentendo così agli studenti di ritornare nelle loro aule senza ulteriori inconvenienti.

Mobilità e gestione dell’emergenza

Dopo la chiusura della scuola, una delle sfide principali è stata quella di garantire un servizio educativo efficiente per tutti gli alunni. Secondo quanto spiegato da Leonardo Di Matteo, Presidente della Commissione Mobilità del X Municipio, si è reso necessario ripensare il servizio pubblico di mobilità scolastica. “È stata una sfida delicata che ha richiesto tempo e grande attenzione,” ha dichiarato Di Matteo, sottolineando come la notizia dello stanziamento rappresenti un grande sollievo per molte famiglie.

L’investimento fa parte di un programma più ampio volto a migliorare la qualità delle strutture educative nel territorio, assicurando ambienti adatti all’apprendimento e alla crescita delle nuove generazioni.

  • Mario Falconi: Presidente del Municipio X
  • Roberto Gualtieri: Sindaco di Roma Capitale
  • Sylvia Scozzese: Assessore alle Politiche Scolastiche
  • Claudia Pratelli: strong > Assessore alle Politiche Giovanili
  • Andrea Morelli: strong > Assessore alla Scuola
  • Leonardo Di Matteo: strong > Presidente della Commissione Mobilità li >