Metromare, ascensori e stazione Acilia sud-Dragona completati ma servizio pendolari delude

Contenuti dell'articolo

La situazione del servizio della ferrovia Metromare continua a suscitare insoddisfazione tra i pendolari, nonostante la recente conclusione dei lavori sugli ascensori delle stazioni del Municipio X e l’imminente apertura della stazione di Acilia Sud Dragona. Attualmente, il numero totale di treni disponibili è diminuito da 10 a 9 unità, con soli 5 treni in linea e uno straordinario durante le ore di punta, una condizione che non soddisfa le esigenze quotidiane degli utenti.

dati critici sul servizio

Nell’ultima riunione delle Commissioni congiunte del Municipio X, tenutasi il 3 marzo, il presidente della Commissione Mobilità, Leonardo Di Matteo, ha fornito aggiornamenti riguardanti gli impianti di traslazione e l’apertura della nuova stazione. Ha evidenziato come l’unico ascensore ancora non funzionante sia quello situato nella stazione di Castelfusano.

L’analisi relativa ai treni è stata presentata da Tolomeo, rappresentante di Cotral, il quale ha informato che un convoglio modello CAF è attualmente in manutenzione, riducendo temporaneamente la flotta operativa. Dei 9 treni disponibili, 7 sono modelli CAF e 2 MA200; Due dei CAF necessitano ancora di revisione. La frequenza ufficiale prevede un treno ogni 17 minuti nei giorni feriali, con un totale di 96 corse ordinarie e 22 straordinarie; nel weekend, invece, le corse straordinarie sono limitate.

I dati riportati dal Comitato Pendolari, Mettono in discussione l’efficacia reale del servizio: nel corso del 2024 si sono verificati ben 4.256 ritardi e 913 soppressioni, per un totale superiore a 5.100 corse problematiche, pari al 13,2% dell’intero servizio.

pendolari in protesta: “chiediamo un treno in più”

I pendolari segnalano che la diminuzione dei treni ha causato una notevole saturazione dei convogli. I picchi di affollamento si registrano tra le ore 6 e le 9 del mattino (fino a 276 passeggeri per treno) e nel pomeriggio (350 passeggeri per treno). Nonostante la dichiarazione di Cotral sulla sufficienza dell’offerta rispetto alla domanda , il comitato fa notare che fino a cinque anni fa era possibile trasportare fino a 7.000 passeggeri all’ora , grazie a una frequenza di un treno ogni dieci minuti. Oggi questa frequenza è scesa drasticamente a tre treni all’ora costringendo molti pendolari ad utilizzare mezzi privati.

“La situazione attuale ci pone davanti a problemi quotidiani legati ai ritardi e ai convogli sovraffollati”, ha commentato ilComitato Pendolari . “Chiediamo urgentemente un incremento delle corse.” Le risposte delle aziende coinvolte risultano spesso evasive.

le risposte delle istituzioni

Astral, tramite il suo rappresentanteSperati , ha confermato che la stazione di Acilia Sud Dragona è pronta strong >e si attende ora l’autorizzazione da parte dell’Ansfisa strong >per avviare l’esercizio commerciale, processo che potrebbe richiedere fino a cinque mesi.

Sui problemi legati agli ascensori,Cecconi strong >di Astral ha affermato che per Castelfusano manca solo il decreto regionale mentre per Tor di Valle è ancora in attesa il nulla osta da Ansfisa. La situazione degli impianti gestiti da Atac presso Magliana rimane complessa: secondo Astral gli ascensori sarebbero funzionanti ma le immagini condivise dai pendolari sembrano contraddire questa affermazione.

il confronto prosegue

Puntualizzando sulle criticità esistenti nel servizio pubblico, la presidente della Commissione Mobilità, Arcamone , ha ribadito come non vi sia ancora una piena garanzia circa l’ordinaria funzionalità del sistema. Il presidente del Municipio X,Di Matteo , ha annunciato l’intenzione di richiedere l’apertura di un tavolo tecnico con Regione e Cotral al fine di affrontare queste problematiche ed esplorare soluzioni concrete per migliorare il servizio.

Nell’attesa che vengano adottate misure risolutive da parte delle istituzioni competenti cresce il malcontento tra i pendolari; la richiesta principale rimane quella dell’incremento delle corse.

  • Leonardo Di Matteo li >
  • Tolomeo li >
  • Sperati li >
  • Cecconi li >
  • Arcamone li >
  • Comitato Pendolari li >