Metro B di Roma interrotta tra Eur Magliana e Laurentina per forte vento

Il sistema di trasporti di Roma ha nuovamente subito un’interruzione a causa delle condizioni meteorologiche avverse, lasciando numerosi pendolari senza mezzi. La tratta della Metro B, che collega Eur Magliana e Laurentina, è stata sospesa a causa di “forti raffiche di vento”. Tale comunicazione è stata diffusa attraverso i canali ufficiali di Atac, evidenziando la gravità della situazione come se si trattasse di un evento eccezionale e non di una condizione atmosferica prevedibile.

Interruzione del servizio tra Eur Magliana e Laurentina

La nota ufficiale specifica che la circolazione è “temporaneamente non attiva” tra le stazioni in questione, con i treni costretti a fermarsi a Eur Magliana. Le ragioni dietro questa decisione sono attribuibili a materiali trasportati dal vento che hanno interferito con il filo di contatto, essenziale per l’alimentazione elettrica dei convogli. In sintesi, la presenza di foglie e rami ha compromesso il regolare funzionamento del servizio. Come consuetudine in queste circostanze, sono stati predisposti autobus sostitutivi lungo il percorso da Eur Magliana a Laurentina, con fermate non programmate in viale di Val Fiorita, viale Europa e al capolinea Laurentina. Gli utenti hanno frequentemente segnalato l’inefficienza dei mezzi sostitutivi, descrivendo tempi d’attesa prolungati e viaggi affollati.

Ripristino del servizio dopo circa un’ora

Dopo circa un’ora dall’interruzione, il servizio della Metro B è stato ripristinato intorno alle 19:50. Questo episodio ha suscitato frustrazione tra gli utenti, che si sono trovati nuovamente dipendenti da un sistema di trasporto pubblico poco resiliente anche alle condizioni meteorologiche più comuni. In una capitale europea, ci si aspetterebbe infrastrutture metropolitane progettate per affrontare eventi atmosferici ordinari; La realtà dei trasporti romani sembra allontanarsi sempre più da tale aspettativa.

Scritto da Giancarlo Loti