Maxi operazione a tor bella monaca: sei arresti e sequestri

Sei persone arrestate e quattro deferite all’autorità giudiziaria rappresentano il bilancio di un’operazione di controllo effettuata dai carabinieri della stazione di Roma Tor Bella Monaca, supportati dal Gruppo di Frascati. Questo intervento si inserisce in un piano strategico volto a combattere il degrado urbano e i fenomeni criminali nelle periferie della Capitale, seguendo le indicazioni del prefetto di Roma, Lamberto Giannini, condivise durante il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti
Un focus particolare è stato posto sul traffico illecito di droghe. Tre individui sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio: durante le perquisizioni sono stati sequestrati 83 grammi di cocaina, 3 grammi di hashish e 1.348 euro in contante, ritenuti provento dell’attività illegale.
arresti per evasione e mandato di cattura
Nell’ambito dell’operazione è stato localizzato un cittadino marocchino destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare. Un altro connazionale, trentaduenne, è stato arrestato per evasione, poiché trovato al di fuori della propria abitazione nonostante fosse agli arresti domiciliari per reati legati al traffico di droga.
sequestri in abitazioni e condomini
Un romano di 54 anni è stato denunciato per ricettazione: nel corso delle operazioni, i carabinieri hanno rinvenuto pezzi smontati di autovetture risultate rubate in un locale vicino alla sua residenza. Ulteriore materiale compromettente è stato scoperto in un vano ascensore in via San Biagio Platani: due pistole scacciacani, 160 grammi di cocaina, bilancini di precisione e materiali per il confezionamento delle sostanze stupefacenti.
patenti, slot illegali e sanzioni amministrative
Sul fronte dei controlli alla circolazione stradale, un ventiseienne romano è stato denunciato per guida senza patente, aggravata dalla recidiva nell’arco del biennio. Le verifiche hanno interessato anche le attività commerciali locali, con particolare attenzione a quattro sale giochi: sono state elevate sanzioni complessive superiori a 20.000 euro. I gestori sono stati multati per l’utilizzo non conforme delle apparecchiature e per attivazioni oltre gli orari consentiti. In due casi specifici, i titolari sono stati denunciati per mancata esposizione della tabella dei giochi vietati.
bilancio complessivo dell’operazione
I carabinieri hanno identificato 246 persone, controllato 148 veicoli, ed elevato sanzioni al codice della strada pari a circa 700 euro. Un giovane è stato segnalato alla prefettura per possesso personale di droga secondo la normativa vigente sugli stupefacenti.
L’intervento ad alto impatto si colloca in una strategia più ampia contro l’illegalità nelle aree periferiche della Capitale, con particolare riferimento a Tor Bella Monaca, nota da tempo per l’alto tasso criminale. Le attività proseguiranno nei prossimi giorni con l’obiettivo primario di garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ripristinare decoro nel territorio.
- Lamberto Giannini: Prefetto di Roma
- Cittadini marocchini:
- Pezzi smontati auto rubate:
- Pistole scacciacani:
- Cocaina:
- Bilanici:
- Sanzioni alle sale giochi: