Lazio e qualità della vita: le disuguaglianze di reddito a Roma spiegano il fanalino di coda

Il Lazio, regione del Centro Italia, si trova in una posizione sfavorevole riguardo alla qualità della vita, come evidenziato dall’ultima indagine Istat BesT. Nonostante alcuni punti di forza, le disuguaglianze di reddito, soprattutto nella capitale Roma, contribuiscono a questa situazione complessa.
Disparità territoriali nel Lazio: analisi della situazione
L’analisi condotta dall’Istat mostra un quadro eterogeneo all’interno del Lazio. Solo il 30% degli indicatori provinciali rientra nelle classi di benessere più elevate, cifra inferiore rispetto al 45,6% del resto del Centro Italia e al 41,8% della media nazionale. La regione presenta risultati migliori rispetto ad alcune aree del Sud Italia, eccetto che per l’Abruzzo e laSardegna.
Punti di forza del Lazio: sicurezza e cultura
Tra i punti di forza del Lazio, spicca il settore della sicurezza, con il 33,3% degli indicatori collocati nella classe alta di benessere e nessun dato in quella bassa. Inoltre, la regione è caratterizzata da una ricca offerta culturale, comprendente numerosi musei, aeree archeologiche e biblioteche.
Criticità in Lazio: disuguaglianza e innovazione carente
La disuguaglianza di reddito rimane una criticità rilevante, in particolare nella città metropolitana di Roma, dove si evidenzia un ampio divario tra i più abbienti e i meno fortunati. Inoltre, il Lazio manifesta lacune significative nei settori dell’innovazione strong>, della ricerca strong >e dellacreatività strong >, risultando poco propenso alla brevettazione rispetto alla media nazionale ed a quella del Centro Italia.
Roma Capitale: un quadro contraddittorio tra luci e ombre
Roma strong > emerge per una elevata concentrazione di indicatori nelle classi alte e medie-alte grazie al suo vasto patrimonio culturale. Tuttavia , essa detiene anche il primato della disuguaglianza economica nella regione , con un notevole divario tra il 10% più ricco e quello più povero della popolazione. p >
Le altre province del Lazio: diversificazione e varietà h2 >
Nelle province restanti delLazio strong >si osserva un panorama diversificato . La provincia diLatina strong >è ultima per qualità della vita , mentreFrosinone strong >ha il reddito mediano più basso assieme alla minore disuguaglianza . Le province diViterbo strong >eRieti strong >occupano posizioni intermedie , mostrando indicatori inferiori alla media regionale. p >
- Lazio (regione)
- Istat (istituto statistico)
- Sicurezza (settore)
- Cultura (patrimonio)
- Diversità (provinciale)
- Diseguaglianza (economica)
- Brevettazione (innovazione)
- Musei (culturali)
- Aree archeologiche (turistiche)
- Biblioteche (educative)