Incidente a Roma: operaio gravemente ferito da una gru al San Camillo

Questa mattina, un grave incidente sul lavoro ha avuto luogo presso l’ospedale San Camillo di Roma, precisamente nel padiglione Puddu. Durante i lavori di ristrutturazione finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), un operaio di 28 anni, originario del Gambia, è stato colpito alla gamba da una componente del braccio meccanico di una gru. Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma la forza dell’impatto ha provocato ferite significative al giovane lavoratore.
Dopo essere stato soccorso dal Trauma team presente in ospedale, l’operaio è stato trasferito in codice rosso al pronto soccorso della stessa struttura. I medici hanno riscontrato diverse fratture gravi e un trauma toracico. Attualmente, il paziente si trova in sala operatoria per un intervento ortopedico d’urgenza e, a conclusione della procedura, sarà spostato in terapia intensiva. La prognosi rimane riservata.
sicurezza e indagini in corso
In seguito all’incidente, l’area coinvolta è stata tempestivamente messa in sicurezza per prevenire ulteriori rischi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco insieme al personale del 118 e ai Carabinieri, coadiuvati dagli agenti della Polizia dell’ospedale e dalla vigilanza interna. Anche gli ispettori del lavoro dell’ASL Roma 3 sono giunti rapidamente per effettuare i rilievi necessari ed avviare le indagini relative all’accaduto. Sarà fondamentale determinare eventuali responsabilità e verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
un nuovo caso di incidente sul lavoro
Questo episodio riporta l’attenzione sulla questione della sicurezza nei cantieri e sulle condizioni lavorative degli operai impegnati nelle opere pubbliche. Gli interventi di ristrutturazione negli ospedali, sostenuti dal Pnrr, rivestono grande importanza per il miglioramento delle infrastrutture sanitarie; tuttavia, è essenziale garantire elevati standard di sicurezza per coloro che vi lavorano. L’infortunio avvenuto al San Camillo si aggiunge a una lunga serie di incidenti sul lavoro, sollevando interrogativi riguardo alla necessità di controlli più rigorosi e misure preventive efficaci.