Guida senza patente a Roma: multe e locali fuorilegge nella movida di piazza Bologna

Un’operazione dei Carabinieri ha avuto luogo nella zona di piazza Bologna, un punto chiave della movida romana, con l’obiettivo di contrastare comportamenti illeciti e situazioni di degrado. Nella serata di venerdì, i controlli sono stati intensificati, coinvolgendo non solo i Carabinieri della Compagnia Roma Parioli, ma anche il Nucleo Radiomobile e la Guardia di Finanza. L’intervento è stato parte integrante di un piano strategico coordinato dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, in collaborazione con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Controlli in esercizi pubblici
I controlli hanno riguardato anche gli esercizi commerciali, rivelando risultati sorprendenti. Tra gli undici locali ispezionati, ben cinque ristoranti su viale Ippocrate sono stati sanzionati per la mancata registrazione degli scontrini. Questa violazione delle normative fiscali rappresenta una problematica non solo per le finanze statali, ma anche per la concorrenza tra le attività commerciali.
Violazioni e sanzioni durante l’operazione
L’operazione ha portato all’identificazione di 87 persone e al controllo di 39 veicoli. Tra queste, due giovani sono stati trovati in possesso di modiche quantità di hashish e segnalati alle autorità competenti. Inoltre, un uomo pakistano di 33 anni è stato sorpreso a guidare un motoveicolo senza patente, ricevendo anch’egli una sanzione.
I controlli continueranno nel tempo, come annunciato dalle autorità competenti. Il messaggio da parte delle forze dell’ordine è inequivocabile: la movida deve essere vissuta nel rispetto delle leggi vigenti.
- Carabinieri della Compagnia Roma Parioli
- Nucleo Radiomobile
- Guardia di Finanza
- Lamberto Giannini (Prefetto di Roma)
- Due giovani con hashish
- Pakistano 33enne senza patente
- Cinque ristoranti multati per omessa registrazione degli scontrini