Gualtieri amplia staff per le elezioni 2027 con stipendi da dirigenti a Roma

Contenuti dell'articolo

Roma si trova al centro di una significativa ristrutturazione della Giunta Gualtieri, che ha recentemente ampliato il proprio staff in vista delle prossime elezioni del 2027. Attraverso quattro delibere, sono stati approvati aumenti retributivi per alcuni collaboratori del sindaco, portando i loro stipendi a livelli elevati. Queste misure pongono interrogativi sulla gestione economica dell’amministrazione e sulle implicazioni politiche di tali scelte.

Aumenti salariali per lo staff della Giunta Gualtieri

I membri dello staff hanno visto un incremento significativo dei propri stipendi, con alcuni casi che evidenziano aumenti notevoli. Ad esempio, uno dei collaboratori ha visto il proprio stipendio passare da 47.000 a 61.000 euro lordi annui, mentre altri hanno registrato incrementi simili. Un caso emblematico è quello di una collaboratrice, il cui salario è stato quasi raddoppiato da 32.000 a 61.000 euro.

  • Membro 1: da 47.000 a 61.000 euro
  • Membro 2: da 44.000 a 61.000 euro
  • Membro 3: da 57.000 a 68.000 euro
  • Membro 4: da 32.000 a 61.000 euro (raddoppio)
  • Aumento generale vicino ai 45.000 euro per altri membri.

Espansione dello staff della Giunta Gualtieri

In aggiunta agli aumenti salariali, la Giunta ha proceduto ad ampliare ulteriormente il proprio organico con tre nuovi ingressi nei vari assessorati, come stabilito nelle deliberazioni del 27 marzo. I dettagli delle nuove assunzioni includono:

  • Sabrina Alfonsi – Assessorato all’Ambiente: Marco Giordano (13.000 euro annui)
  • Tobia Zevi – Assessorato alla Casa: Alessandra Della Guardia (20.000 euro annui)
  • Maurizio Veloccia – Assessorato all’Urbanistica: Ilario Brienza (20.000 euro annui)

L’allargamento dell’apparato amministrativo sembra riflettere una strategia politica chiara in vista delle elezioni future.

Nuove nomine significative nella Giunta Gualtieri

A novembre scorso, il sindaco aveva già effettuato alcune nomine rilevanti nel suo staff, tra cui quella di Andrea Catarci, ex assessore al Personale di Sinistra Italiana, che ora ricopre un prestigioso incarico politico come coordinatore per l’Ufficio “Giubileo delle persone e partecipazione”. Il suo stipendio annuale ammonta a 102.825,63 euro lordi.

Implicazioni economiche per i cittadini romani

L’aumento dei salari e l’espansione dello staff sollevano interrogativi sulla direzione politica dell’amministrazione capitolina e sul possibile impatto sui cittadini-elettori di Roma in vista delle elezioni del 2027. Le scelte effettuate dalla Giunta potrebbero influenzare la percezione pubblica e le reazioni degli avversari politici.

Scritto da Giancarlo Loti