Giustizia per ostia: centinaia in fiaccolata contro la diffamazione del territorio

La serata di ieri ha visto una massiccia partecipazione in piazza Anco Marzio, dove centinaia di persone si sono unite per esprimere la richiesta di essere considerati “cittadini con pari diritti”. L’obiettivo è quello di superare le etichette che relegano Ostia a un’immagine di illegalità e criminalità. Gli abitanti desiderano che la loro comunità venga riconosciuta come un luogo vivo, che merita attenzione e rispetto dalle istituzioni.

Sit-in e fiaccolata in piazza Anco Marzio

Il sit-in di protesta e la fiaccolata, organizzati dal comitato “Giustizia per Ostia”, hanno evidenziato l’unità dei residenti, commercianti, balneari e associazioni. Questi gruppi hanno manifestato il loro disagio, sottolineando che “Ostia non è più disposta a pagare il prezzo delle scelte altrui“. Le affermazioni dei promotori hanno messo in luce anni di decisioni penalizzanti che hanno influito negativamente sul tessuto sociale ed economico della località. Il commissariamento del X Municipio , in particolare, ha lasciato una ferita aperta, generando un diffuso senso di abbandono e ingiustizia tra i cittadini.

Dichiarazioni di Franco Gabrielli: “Il commissariamento una mezza Supercazzola”

Dopo anni di silenzi istituzionali e promesse non mantenute, la mobilitazione pacifica dei cittadini ha preso piede. I rappresentanti del comitato hanno dichiarato: “Per troppo tempo siamo stati ignorati”. Le recenti affermazioni dell’ex prefetto Franco Gabrielli, che ha definito il commissariamento del X Municipio una “mezza supercazzola”, hanno ulteriormente alimentato l’indignazione della comunità.

Class action dei cittadini

L’evento non è stato solo un atto dimostrativo ma anche un appello per il futuro. I manifestanti hanno ribadito la loro identità come persone oneste, rivendicando il diritto a vivere in un territorio valorizzato. Tra le proposte avanzate ci sono piani concreti per la riqualificazione urbana, il rilancio delle attività produttive e richieste di risarcimenti per danni economici sostenuti. Gli organizzatori sperano che questa mobilitazione possa segnare l’inizio di un dialogo proficuo con le istituzioni, puntando a restituire ad Ostia la dignità e le opportunità necessarie per un futuro migliore.

  • Cittadini di Ostia
  • Membri del comitato “Giustizia per Ostia”
  • Esercenti locali
  • Balneari della zona
  • Aspettative della comunità locale

Scritto da Giancarlo Loti