Giunta Gualtieri amplia lo staff per le elezioni 2027 a Roma con stipendi da dirigenti

Roma si trova al centro di una significativa ristrutturazione amministrativa, con la Giunta Gualtieri che continua ad ampliare il proprio staff in preparazione delle elezioni del 2027. Recenti decisioni hanno portato a un aumento sostanziale degli stipendi per i membri dello staff del sindaco, evidenziando un cambiamento nel trattamento economico riservato a questi collaboratori.
Stipendi da dirigenti per lo staff della Giunta Gualtieri
Tra le modifiche più rilevanti, alcuni membri dello staff hanno visto incrementare notevolmente il proprio stipendio. Un esempio emblematico è quello di una collaboratrice il cui salario è passato da 32.000 a 61.000 euro, praticamente raddoppiato. Anche altri collaboratori hanno ricevuto aumenti significativi, raggiungendo stipendi vicini ai 45.000 euro.
- Membro 1: da 47.000 a 61.000 euro lordi annui
- Membro 2: da 44.000 a 61.000 euro lordi annui
- Membro 3: da 57.000 a 68.000 euro lordi annui
- Membro donna: da 32.000 a 61.000 euro lordi annui
Tali aumenti posizionano i membri dello staff su livelli retributivi comparabili a quelli dei dirigenti e funzionari capitolini, sebbene non abbiano formalmente tale qualifica.
Espansione dello staff nella Giunta Gualtieri
A oltre agli aumenti salariali, la giunta ha registrato nuovi ingressi nel proprio organico, come confermato dalle deliberazioni approvate il 27 marzo. Tre nuovi collaboratori sono stati inseriti nei vari assessorati:
- Sabrina Alfonsi (assessore all’Ambiente): Marco Giordano con contratto al 33% e stipendio di circa13.000 euro annui.
- Tobia Zevi (assessore alla Casa): Alessandra Della Guardia con contratto al 50% e stipendio di circa20.000 euro annui.
- Maurizio Veloccia (assessore all’Urbanistica): Ilario Brienza con contratto al 50% e stipendio di circa20.000 euro annui.
L’aumento dell’apparato amministrativo riflette una strategia politica mirata in vista delle prossime elezioni.
Il caso Roma: nuove nomine strategiche per le elezioni del 2027
Nell’ottica di potenziare ulteriormente lo staff, già nel mese di novembre erano state effettuate nomine significative come quella di Andrea Catarci, ex assessore al Personale di Sinistra Italiana, ora coordinatore politico per l’Ufficio “Giubileo delle persone e partecipazione”. Il suo compenso annuale ammonta a102.825,63 euro lordi.
Le spese della Giunta Gualtieri ricadono sui cittadini romani
L’espansione dello staff e gli aumenti salariali sollevano interrogativi sulla direzione politica dell’amministrazione capitolina in vista delle elezioni del2027. Le scelte fatte dalla giunta potrebbero influenzare significativamente l’opinione pubblica e la percezione degli avversari politici, poiché le spese sostenute saranno alla fine pagate dai cittadini-elettori romani.