Giornate fai di primavera 2025 a roma e nel lazio: scopri i luoghi aperti il 22 e 23 marzo

Con l’arrivo della primavera, si avvicinano le Giornate FAI, un evento di grande rilevanza giunto alla sua 33esima edizione. Questo appuntamento, previsto per sabato 22 e domenica 23 marzo, rappresenta un’importante manifestazione dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Organizzato dal Fondo Ambiente Italiano in oltre 400 città, il progetto può contare sulla partecipazione attiva di migliaia di volontari, creando un’atmosfera ricca di arte, cultura e natura. Quest’anno, l’evento coincide con il cinquantenario della fondazione del FAI.
Giornate Fai Primavera 2025
Per festeggiare questo importante anniversario, durante il weekend saranno aperti al pubblico ben 750 luoghi speciali in tutta Italia. Questi siti, spesso poco conosciuti o inaccessibili al pubblico, offrono l’opportunità di immergersi nell’arte e nella storia italiana.
Cosa vedere a Roma e nel Lazio: luoghi aperti per le Giornate FAI di Primavera
A Roma saranno numerosi i luoghi accessibili. Tra questi spicca Palazzo Farnese, costruito dal futuro papa Paolo III a partire dal 1513 da illustri architetti come Michelangelo e Antonio da Sangallo. Qui è custodita una straordinaria opera degli artisti Annibale e Agostino Carracci. Inoltre, sarà aperto anche il Palazzo del Collegio Romano, sede del Ministero della Cultura dal 1975; i visitatori potranno esplorare la struttura completa, inclusa la Sala Spadolini e la Biblioteca della Crociera.
Anche il cortile di Palazzo della Valle, attuale sede della Confagricoltura e dimora storica del cardinale Andrea della Valle, sarà accessibile eccezionalmente durante queste giornate.
Il Lazio da scoprire
Oltre a Roma, ci sono molte altre opportunità nel Lazio per chi desidera esplorare oltre i confini cittadini. A Monte Porzio Catone si potrà visitare la Villa Mondragone, parte delle Ville Tuscolane. In aggiunta, a Castelnuovo di Porto sarà possibile accedere al Palazzo Ducale noto come “Rocca Colonna”, mentre a Tivoli si potrà ammirare Villa Gregoriana.
Saranno inoltre disponibili molti altri luoghi nelle province di Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti. Alcuni esempi includono:
- Villa Rustica di Quinto Assio
- Villa Caviciana
- Parco Naturale di Gianola (Formia)
L’elenco completo dei luoghi aperti e le modalità per partecipare possono essere consultati sul sito ufficiale.
View this post on Instagram