Gestori del settimo cielo e mec’s village di capocotta: novità e opportunità

La stagione balneare di Capocotta si avvicina e con essa l’apertura di cinque chioschi operativi. Recentemente, l’amministrazione ha comunicato l’assegnazione di due strutture storiche, il Mec’s Village e il Settimo Cielo, che erano stati messi a bando. Questa decisione è stata presa in conformità con la procedura avviata nel maggio 2024 dal Dipartimento Tutela Ambientale, che aveva già assegnato altri tre chioschi: “Mediterranea”, “Porto di Enea” e “Dar Zagaja”.
I due lotti assegnati
Il chiosco Settimo Cielo, un noto punto di riferimento per la comunità Lgbtq+, è stato demolito a causa di morosità da parte del gestore precedente e irregolarità edilizie. In sua sostituzione, verrà costruito un nuovo chiosco su una superficie di 89.273 metri quadrati, affidato alla società Zeta Beach srl, già attiva nella stagione precedente con il progetto “Zeta Beach by Zagaia”. Il secondo lotto, il Mec’s Village, andrà a ricostruzione dopo essere stato distrutto da un incendio; questa opera sarà realizzata dalla Benic srl.
Dettagli sulla ricostruzione dei chioschi
I nuovi concessionari hanno proposto canoni d’affitto significativi, pari a 70mila e 77mila euro, triplicando così la base d’asta iniziale fissata a 25mila euro. Gli accordi stipulati prevedono che i concessionari siano responsabili della ricostruzione del chiosco , della gestione operativa, logistica e dell’organizzazione di eventi promozionali e culturali. Inoltre, dovranno garantire la somministrazione di cibi e bevande e la manutenzione dell’area dunale.
Apertura al pubblico dal 1 maggio con cinque chioschi operativi
A partire dal 1° maggio, data ufficiale dell’apertura della stagione balneare, i turisti potranno usufruire dei servizi offerti dai cinque chioschi operativi. Queste nuove concessioni avranno validità semestrale con possibilità di rinnovo una sola volta. I servizi includeranno noleggio lettini e ombrelloni, presenza costante di bagnini, pulizia delle spiagge e ristorazione. La riapertura delle strutture rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza e decoro della zona.
Tutela del sistema dunale e della spiaggia di Capocotta
“È stato completato un lavoro fondamentale per la tutela del sistema dunale e della spiaggia di Capocotta strong>. L’obiettivo è quello di restituire alla collettività un litorale fruibile, pubblico ed inclusivo”, ha dichiaratoSabrina Alfonsi strong>, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale. Con questa nuova assegnazione si raggiunge un traguardo significativo dopo anni caratterizzati da abusi edilizi.
- Sabrina Alfonsi strong>- Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti; li>
- Zeta Beach srl strong>- Nuovo gestore Settimo Cielo; li>
- Benic srl strong>- Gestore Mec’s Village; li>
- Mec’s Village strong>- Chiosco in fase di ricostruzione; li>
- Punto di riferimento Lgbtq+ strong>- Settimo Cielo; li>
- Cibi e bevande – Somministrazione prevista ;
- Eventi promozionali – Inclusione nelle attività ;