Fontana di Trevi: tre turisti tentano un tuffo scellerato

Un recente episodio ha messo in evidenza il comportamento irresponsabile di alcuni turisti nei confronti di uno dei monumenti più celebri al mondo. La Fontana di Trevi, simbolo della città di Roma, è stata teatro di un tentativo da parte di tre visitatori stranieri di immergersi nelle sue acque. Fortunatamente, l’intervento tempestivo della Polizia Locale di Roma Capitale ha impedito che l’azione si concretizzasse.

Un neozelandese si bagna prima di essere fermato: scatta la multa

Durante la notte tra sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, due dei turisti sono stati bloccati all’ultimo momento, mentre un trentenne neozelandese residente a Londra è riuscito a bagnarsi parzialmente prima dell’intervento delle forze dell’ordine. Per lui è stata emessa unasanzione amministrativa superiore ai 500 euro, oltre a un ordine di allontanamento, come previsto dal Regolamento di Polizia Urbana.

Fontana di Trevi, un monumento sotto attacco

Purtroppo, questo episodio non rappresenta un caso isolato. La Fontana di Trevi, riconosciuta come una delle attrazioni più iconiche e visitate della capitale italiana, è frequentemente soggetta ad atti incivili. Nonostante la presenza continua delle forze dell’ordine, i tentativi da parte dei turisti di immergersi nell’acqua o vandalizzare il monumento continuano a verificarsi.

L’intervento della Polizia Locale in questa circostanza ha evitato ulteriori danni alla struttura e riaffermato l’importanza del rispetto delle regole riguardanti i monumenti storici. Il Regolamento di Polizia Urbana stabilisce sanzioni rigorose per chi compromette il decoro dei luoghi pubblici, prevedendo multe significative e ordini di allontanamento.

  • Tre turisti stranieri coinvolti nel tentativo.
  • Azione del gruppo bloccata dalla Polizia Locale.
  • Sanzione amministrativa per il neozelandese.
  • Presenza costante delle forze dell’ordine nella zona.
  • Episodi simili già registrati in passato.