Finale del grande fratello 2025: polemiche e un lieto fine su benedetta tv

La recente serata televisiva ha visto prevalere la fiction Costanza, trasmessa su Rai Uno, con un pubblico di oltre 4 milioni di telespettatori e un share del 22,8%. Il reality Grande Fratello, che ha concluso la sua finale, ha raggiunto una percentuale del 22%, ma con un numero assoluto di spettatori significativamente inferiore, pari a 2 milioni e 600 mila. La trasmissione si è conclusa alle 1:45.
Quanta fatica dopo 25 anni di Grande Fratello
La vittoria è andata a Jessica Morlacchi, ex front woman dei Gazosa, che ha superato nella fase finale una delle favorite, Helena Prestes. Quest’edizione si è rivelata particolarmente impegnativa, caratterizzata da ascolti bassi che hanno oscillato attorno al 15-16%, senza mai affermarsi come evento chiave. Diversi fattori possono spiegare questi risultati deludenti, tra cui l’invecchiamento del format dopo venticinque anni.
- Jessica Morlacchi
- Helena Prestes
- Lorenzo Spolverato
- Codacons
- Shaila Gatta
- Zeudi
- Alfonso Signorini
- Alex Britti
- Oggi sono io
Nell’ultima edizione non sono mancate le polemiche legate ad alcuni comportamenti discutibili dei partecipanti. In passato tali atteggiamenti avrebbero portato all’espulsione dal gioco; quest’anno però il gruppo autoriale ha scelto di soprassedere per mantenere in gara concorrenti considerati forti. Questa decisione ha generato forti critiche.
Le polemiche sul televoto: una questione che non riguarda solo il Grande Fratello
L’edizione corrente ha visto il televoto influenzato da “fandom tossiche”, come definito dallo stesso Alfonso Signorini, capaci di pilotare votazioni attraverso meccanismi resi possibili dai social media. Questo fenomeno ha colpito in particolare Helena Prestes, inizialmente sostenuta da gruppi favorevoli alla sua relazione omosessuale con Zeudi e successivamente osteggiata quando questa è terminata.
I metodi utilizzati per alterare i risultati del televoto non sono nuovi; essi includono:
- Pilottaggio dei voti tramite call center nel caso di votazioni via sms.
- Mobilitazione organizzata sui social per aumentare le preferenze in tempi brevi.
Nella puntata finale, il format ha optato per televoti “flash” al fine di contrastare queste problematiche e garantire maggiore equità nelle votazioni.
Una finale in perfetto stile democristiano, equa e senza scossoni
Nella serata conclusiva si sono susseguiti momenti emozionanti per i finalisti. La presenza della famiglia e degli amici ha aggiunto un tocco personale alla competizione. Jessica Morlacchi ha avuto l’opportunità di esibirsi davanti ai suoi cari cantando “Oggi sono io ” di Alex Britti, dimostrando notevoli capacità artistiche rispetto agli altri concorrenti.
A settembre si ricomincia: basterà l’edizione Gold a rivitalizzare il programma?
A conclusione della serata, Alfonso Signorini ha annunciato la ripartenza del Grande Fratello a settembre con un’edizione “Gold”, prevista per celebrare i venticinque anni dalla prima stagione. Si prevede la partecipazione di ex concorrenti iconici nel tentativo di riaccendere l’interesse verso il programma.
- Luca Argentero
- Eleonora Daniele..
- Rocco Casalino..
- Filippo Nardi..
- Laura Torrisi..
- Katia Ascanio..
- Melita Toniolo..