Eventi a roma per il weekend del 22 e 23 marzo: cosa fare nella primavera

Roma si prepara a vivere un weekend ricco di eventi in occasione dell’arrivo della primavera. Le giornate del 22 e 23 marzo 2025 offrono una vasta gamma di opportunità per immergersi nell’arte, nella cultura, nel cibo di strada e nei mercatini vintage. La Capitale si presenta come un palcoscenico ideale per chi desidera approfittare dei primi caldi primaverili. Di seguito sono elencati alcuni degli appuntamenti più significativi.
Weekend a Roma: eventi e attività imperdibili
Il primo fine settimana di primavera a Roma è caratterizzato da una selezione variegata di eventi, tra cui mostre d’arte, mercatini vintage, festival gastronomici e aperture straordinarie. Si tratta di un’opportunità unica per esplorare il meglio della Capitale attraverso cultura, shopping e gastronomia.
Giornate FAI di Primavera: esperienze culturali esclusive
Tornano le Giornate FAI di Primavera, che permettono ai visitatori di accedere a luoghi normalmente non aperti al pubblico. A Roma, il Ministero dei Beni Culturali, Palazzo Besso, e il Collegio Romano – Liceo Visconti apriranno le loro porte per offrire un’esperienza unica agli appassionati di storia e architettura.
Vintage Market a San Paolo: stile retrò in evidenza
L’appuntamento con il Vintage Market, che si svolgerà presso l’Ex Deposito Atac – San Paolo District, rappresenta un must per gli amanti del vintage. Questo evento dedicato alla moda sostenibile offre una selezione curata di abbigliamento retro, accessori particolari e pezzi d’arredo modernariato.
Torresina Street Food Festival: viaggio nei sapori italiani
Dall’21 al 23 marzo, in Viale Indro Montanelli, avrà luogo il Torresina Street Food Festival. Questa manifestazione propone una varietà delle migliori specialità culinarie italiane, dai fritti tipici romani alle prelibatezze siciliane, fino ai panini gourmet e ai dolci napoletani.
Fiera di Grottaferrata: tradizioni ed enogastronomia locali
A pochi passi da Roma, la Fiera Nazionale di Grottaferrata, dal 22 al 30 marzo, rappresenta un evento da non perdere. Questa manifestazione storica dei Castelli Romani offre stand dedicati ai prodotti tipici locali, artigianato e varie attività culturali.
Mostra “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini: arte senza tempo
L’arte torna protagonista con la straordinaria mostra su Caravaggio presso Palazzo Barberini. Saranno esposti ben23 capolavori strong >del maestro barocco provenienti da collezioni private e musei internazionali. Un’occasione imperdibile per apprezzare l’ingegno artistico di uno dei più influenti pittori della storia.
- Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme
- Piazza Navona
- Basilica di Santa Maria Maggiore
- Ponte Milvio
- Piazza del Popolo
- Borghetto Flaminio
- Cimitero Acattolico
- Cappella Sistina
- Pantheon