Documentario ‘nero a metà’ omaggio a Pino Daniele all’Auditorium di Roma

La figura di Pino Daniele e la sua musica, che hanno segnato profondamente il panorama musicale italiano, saranno celebrate a Roma. A dieci anni dalla sua scomparsa, Roma Capitale e la Fondazione Musica hanno organizzato un evento speciale per rendere omaggio al grande cantautore napoletano. Il 14 marzo, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, verrà proiettato il documentario Pino Daniele – Nero a metà, prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures. Quest’opera è stata candidata al Nastro d’Argento 2025 nella categoria Miglior documentario Cinema Cultura Spettacolo.

Il documentario e l’ingresso gratuito

Il documentario offre uno spaccato della vita del cantautore, esplorando le sue origini e raccontando la Napoli degli umili. L’evento sarà ad ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, con possibilità di prenotazione tramite voucher sul sito ufficiale o presso il botteghino dell’Auditorium.

Incontro pre-proiezione con gli autori

Prima della proiezione del film, si svolgerà un incontro con gli autori del docufilm, Stefano Senardi e Marco Spagnoli. Sul palco interverranno anche personalità significative come:

  • Massimiliano Smeriglio: Assessore alla Cultura di Roma Capitale
  • Gino Castaldo
  • : critico musicale

  • Renato Marengo
  • : produttore discografico

I momenti musicali arricchiranno l’evento con esibizioni di artisti quali:

  • Fausta Vetere con Mauro Di Domenico
  • Enzo Gragnaniello
  • Tony Cercola
  • Chiara Ianniciello Trio

Un omaggio sentito all’artista partenopeo

L’Assessore Smeriglio ha sottolineato l’importanza di Pino Daniele per Napoli: “Pino Daniele e la sua musica sono stati gioia e rivoluzione per tutta la città di Napoli.” La celebrazione si propone di onorare non solo le canzoni del cantautore ma anche i suoi collaboratori storici come Stefano Senardi e Enzo Gragnaniello.

Sotto la guida attenta di Stefano Senardi, amico fidato e produttore discografico del cantautore, il documentario diventa una vera e propria celebrazione della carriera eccezionale di Pino Daniele. Il suo percorso artistico ha visto collaborazioni illustri con figure come:

  • Franco Battiato
  • Lucio Dalla
  • Fabrizio De André
  • Carmen Consoli

Pino Daniele ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica italiana grazie al suo talento unico e alla passione che ha sempre dimostrato verso la sua arte.