Crisi nella Sanità del Lazio: Salta la Nomina dei Direttori ASL per il Centrodestra in Commissione Senza Numero Legale

Un significativo sconvolgimento politico sta interessando il settore sanitario della Regione Lazio. La Commissione Sanità, prevista per il 4 febbraio alle ore 15:00, finalizzata alla nomina dei nuovi direttori delle Asl di Viterbo e Roma 4, così come dei direttori dell’Irccs Istituti Fisioterapici Ospedalieri del Lazio e dell’Ospedale San Camillo di Roma, non si è svolta regolarmente a causa della mancanza del numero legale all’interno della compagine di centrodestra. L’incontro è stato quindi rinviato a data da destinarsi.
Situazione critica nella Sanità del Lazio
Questa situazione rappresenta non solo un’ulteriore complicazione per il governatore Francesco Rocca, che detiene anche la delega alla Sanità, ma evidenzia anche una tensione politica interna tra i partiti di maggioranza. La richiesta di Forza Italia di ottenere più poltrone e visibilità rimane irrisolta, risalente all’estate del 2024, dando vita a conflitti che destabilizzano i fragili equilibri di alleanza.
Le sfide per Rocca: indagini e problematiche
La situazione si complica ulteriormente per Rocca poiché è in corso un’indagine giudiziaria che coinvolge la Asl Roma 6 in merito a presunti appalti e concorsi irregolari. Tale indagine coinvolge anche un consigliere comunale di Albano Laziale di Fratelli d’Italia e l’intero dossier è sotto la supervisione della premier Meloni. Anche la recente istituzione della nuova Azienda Sanitaria Lazio 0 risulta problematica, dato che è già stata commissariata nonostante sia appena nata.
Dettagli sulla Commissione Sanità Lazio
La Commissione Sanità Lazio è presieduta da Alessia Savo (FdI) e vice presieduta da Rodolfo Lena (PD) e Orlando Tripodi (FI). I membri della Commissione includono:
- Eleonora Berni (FdI)
- Marta Bonafoni (PD)
- Fabio Capolei (FI)
- Mario Crea (Lista Rocca)
- Alessio D’Amato (Azione)
- Roberta Della Casa (FI)
- Salvatore La Penna (PD)
- Nazzareno Neri (Misto)
- Giorgio Simeoni (FI)
- Marietta Tidei (FdI)
- Massimiliano Valeriani (PD)
Il comunicato dell’opposizione di centrosinistra
L’assenza del numero legale nella Commissione ha suscitato un forte comunicato stampa da parte di Alessio D’Amato, ex presidente della Commissione durante la Giunta Zingaretti bis. I membri dell’opposizione, tra cui Rodolfo Lena, Salvatore La Penna, Marta Bonafoni, Massimiliano Valeriani, Marietta Tidei e Alessio D’Amato, hanno criticato duramente la maggioranza di centrodestra, evidenziando una mancanza di azioni concrete e un surplus di proclami.
Critiche sull’operato della maggioranza
Le affermazioni dei consiglieri di opposizione parlano di “irresponsabilità e sciatteria”, evidenziando i disagi creati da anni di commissariamenti. Secondo loro, la destra al governo non è neanche in grado di garantire il numero legale in Commissione Sanità. Nulla è stato comunicato ufficialmente dalla maggioranza riguardo a tale questione delicata, dimostrando una certa cautela nell’esprimersi su un tema così critico.