Corteo contro il riarmo a Roma: info su orari, strade chiuse e viabilità 5 aprile 2025

La manifestazione contro il riarmo si svolgerà a Roma, portando in piazza una forte opposizione all’Europa delle armi. L’iniziativa è organizzata dal Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, e si prevede la partecipazione di circa 5000 persone. Questo evento rappresenta un’importante occasione per esprimere dissenso e richiamare l’attenzione su tematiche cruciali legate alla sicurezza e alla pace.

Dove si svolgerà il corteo contro il riarmo a Roma

Il corteo avrà inizio alle 13:00 da Piazza Vittorio Emanuele, per concludersi in via dei Fori Imperiali, nei pressi di San Pietro in Carcere. Il percorso prevede il passaggio attraverso diverse strade della Capitale, tra cui:

  • Via dello Statuto
  • Largo Brancaccio
  • Via Giovanni Lanza
  • Via Cavour
  • Largo Corrado Ricci

In vista dell’evento, la Polizia Locale ha disposto misure di sicurezza che includono lo sgombero dei veicoli parcheggiati lungo il percorso del corteo. Le aree interessate comprendono:

  • Piazza Vittorio Emanuele II: tra via dello Statuto e via Napoleone III; tra via dello Statuto e via Foscolo.
  • Via dello Statuto: divieto di sosta sull’intera sede stradale.
  • Via degli Annibaldi: divieto di sosta tra via Cavour e via Frangipane.
  • Largo Corrado Ricci: divieto di sosta sull’intera sede stradale.

Modifiche al transito degli autobus

A causa della manifestazione, gli agenti della Polizia Locale attueranno anche restrizioni al transito veicolare. Le linee degli autobus che subiranno deviazioni includono:

  • Linee 16
  • Linee 75
  • Linee 117
  • Linee 360
  • Linee 590
  • Linee 649
  • Linee 714
  • Linea C3

Dalle 12:30, inoltre, a causa della chiusura di via dei Fori Imperiali tra largo Corrado Ricci e piazza Venezia, le seguenti linee saranno spostate:

  • Linea 51
  • Linea 85 strong > li >
     
  • Linea 87 strong > li >
     
  • Linea 118 strong > li >
    ul >

    div >

View this post on Instagram

A post shared by Giuseppe Conte (@giuseppeconte_ufficiale)

Scritto da Giancarlo Loti