Controlli a Tor Bella Monaca: maxisanzioni per allacci abusivi e denunciati episodi di violenza

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno intensificato le operazioni di controllo nel quartiere di Tor Bella Monaca, situato a Roma, con l’obiettivo di affrontare il degrado urbano e la criminalità. Il bilancio di questa azione è significativo: sono state arrestate sei persone, elevati 14 denunce e identificati quasi 200 cittadini.
I reati oggetto di indagine includono traffico di droga, furti aggravati, occupazione abusiva di immobili, impiego di lavoratori irregolari e violazioni delle normative igienico-sanitarie. Diversi esercizi commerciali sono stati coinvolti, fra cui un minimarket, in cui sono stati rinvenuti escrementi di roditori, e un autolavaggio multato per lavoro nero.
Dettagli dell’operazione a Tor Bella Monaca
Durante l’operazione, i militari hanno proceduto all’arresto di sei individui in situazioni differenti. Tre di essi sono stati accusati di detenzione e spaccio di stupefacenti, poiché in loro possesso sono stati trovati 132 involucri di cocaina, 32 di crack e 345 euro in contante.
Altri arresti hanno riguardato un 21enne romano, sottoposto a detenzione domiciliare per essere stato sorpreso in un fast food senza autorizzazione, un 23enne romeno che ha aggredito i Carabinieri intervenuti su segnalazione della madre e un 41enne romano, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare per reati contro il patrimonio.
Controlli su abitazioni e attività commerciali: irregolarità scoperte
Inoltre, nel corso dell’operazione, hanno partecipato specialisti del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro), NAS (Nucleo Antisofisticazione e Sanità), ASL Roma 2, insieme a tecnici di Areti e Italgas, per eseguire verifiche su abitazioni e attività commerciali.
I controlli hanno portato alla scoperta di 13 appartamenti con allacci abusivi alla rete del gas, in cui i soggetti sono stati denunciati per furto aggravato. È stato segnalato anche un caso di occupazione abusiva di un immobile.
Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, l’autolavaggio è stato sanzionato con una multa di 15.800 euro per l’impiego di lavoratori in nero. In aggiunta, è stata comminata una multa di 2.000 euro per la mancanza del registro di carico e scarico rifiuti.
In un minimarket, sono stati trovati escrementi di roditori nel retro del negozio, il che ha portato a una multa di 2.000 euro e alla proposta di sospensione dell’attività. Inoltre, un altro minimarket ha ricevuto una prescrizione di 30 giorni per adeguarsi alle normative relative ai locali adibiti a spogliatoio.
Controlli su strada e bilancio dell’operazione a Tor Bella Monaca
Durante le operazioni stradali, le forze di polizia hanno identificato 187 individui e 129 veicoli, con multe per un totale di 1.947 euro per violazioni del Codice della Strada.
Tutti gli arresti sono stati convalidati e si sottolinea che gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva.
Lotta alla criminalità: 14 arresti in soli 10 giorni
Questa iniziativa è parte di un piano più esteso di controllo del territorio condotto dai Carabinieri, che negli ultimi 10 giorni hanno effettuato 14 arresti in flagranza di reato e denunciato ulteriori 14 persone.
Le attività si sono concentrate su strade come via dell’Archeologia, via Santa Rita da Cascia, Largo Ferruccio Mengaroni e via San Biagio Platani, oltre che lungo le tratte della Linea C della metropolitana. I reati contestati comprendono traffico di droga, crimini contro il patrimonio e reati contro la persona.
In sintesi, sono stati sequestrati 850 grammi di hashish, 180 grammi di cocaina, 18 grammi di crack, 167 grammi di eroina e 2.740 euro in contanti.