Commissione sanità Lazio sotto accusa per presunti abusi e crediti insoluti

La questione della sanità nel Lazio, in particolare riguardo al San Raffaele di Velletri, sta generando un acceso dibattito politico e mediatico. Le recenti inchieste hanno messo in luce problematiche significative legate alla gestione della sanità regionale, riaccendendo l’interesse pubblico su questo tema cruciale. Oggi, 3 aprile, si svolgerà un incontro pubblico a Velletri che coinvolgerà importanti figure politiche locali.
mezza commissione sanità lazio a velletri
All’incontro sono previsti interventi di esponenti chiave come Rodolfo Lena, vicepresidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, ed ex presidente della stessa Commissione. Sarà presente anche Eleonora Mattia, consigliera regionale nota per il suo impegno nelle questioni sanitarie; recentemente ha denunciato i significativi aumenti salariali concessi dalla giunta Rocca ai dirigenti delle ASP regionali. Infine, parteciperà Orlando Pocci, ex sindaco e attuale capogruppo del PD al Consiglio comunale di Velletri.
- Rodolfo Lena
- Eleonora Mattia
- Orlando Pocci
san raffaele di velletri e le inchieste su abusi finanziari
Il caso del San Raffaele di Velletri è emblematico delle tensioni politiche riguardanti la gestione sanitaria nella regione. Questa clinica privata, fondata nel 1981 da Antonio Angelucci, è inattiva da 14 anni ed è coinvolta in uno scandalo finanziario significativo. Secondo le indagini condotte da “Piazza Pulita” su La7, la famiglia Angelucci avrebbe ceduto crediti sanitari per circa 45 milioni di euro. Circa 11 milioni di euro risultano non esigibili a causa di presunte irregolarità nella gestione della struttura.
torna il punto nascita velletri che scontenta anzio e nettuno
L’apertura del punto nascita presso l’ospedale Colombo di Velletri ha suscitato entusiasmo tra i cittadini veliterni ma ha generato malcontento nei comuni limitrofi come Anzio e Nettuno, che hanno visto la chiusura dei propri servizi. Questa decisione ha riacceso tensioni tra le amministrazioni locali e i rispettivi rappresentanti politici, creando un clima di insoddisfazione tra i cittadini riguardo all’offerta sanitaria disponibile.
tor vergata e il caos nomine ai castelli romani
Anche la situazione dell’ospedale di Tor Vergata contribuisce alle preoccupazioni sulla sanità nella regione. Attualmente questa struttura è priva di un direttore ASL nominato, una mancanza che genera ansia sia tra gli operatori sanitari sia tra i cittadini. Le difficoltà sono attribuibili a conflitti interni all’amministrazione regionale e alla mancanza di chiarezza sulle nomine politiche.
un incontro pubblico per discutere la sanità locale
L’incontro odierno dal titolo “La Sanità si cura” avrà luogo alle ore 18:00 in via Guido Nati 38 a Velletri. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per affrontare le criticità del sistema sanitario locale e regionale. Con il San Raffaele sempre più al centro dell’attenzione pubblica, il confronto politico tra diverse fazioni si intensifica mentre persistono lunghe liste d’attesa e carenze nei servizi pubblici.