Centro sportivo pubblico a Roma: Onorato per un riavvio rapido e imparziale

Contenuti dell'articolo

Il Centro Sportivo pubblico di via Cardinal Capranica, situato nel quartiere Primavalle di Roma, è tornato sotto la gestione del Campidoglio. Questa struttura era stata affidata a un’associazione temporanea di imprese nel 2012, ma la concessione è stata revocata nel 2019 a causa di insolvenza. Recentemente, il TAR del Lazio ha respinto il ricorso presentato dall’associazione che gestiva l’impianto.

Ritorno al Campidoglio per il Centro Sportivo di Roma

Con l’attuale situazione legale, salvo ulteriori ricorsi al Consiglio di Stato, il centro sarà definitivamente riconsegnato al Comune nei prossimi giorni. La responsabilità per un riavvio rapido ed efficiente della struttura ricadrà sul sindaco Roberto Gualtieri e sull’assessore allo sport Alessandro Onorato. Si richiede un approccio ‘super partes’ per garantire una gestione adeguata.

Affidamenti problematici dei Centri Sportivi a Roma

A Roma si sono registrati numerosi bandi per i centri sportivi pubblici, spesso caratterizzati da irregolarità e lentezza nelle procedure. Esempi includono:

  • Centro Sportivo Azzurra
  • Centro Sportivo pubblico di Colli Aniene
  • Caso del Centro Sportivo pubblico al Nomentano con project financing
  • Caso del Centro Sportivo di Tor Sapienza con debiti significativi

L’affidamento del centro di Primavalle necessiterà quindi dell’emanazione di un nuovo bando pubblico che eviti favoritismi politici e garantisca una gestione legittima e efficace.

Dinamiche politiche tra Gualtieri e Onorato

Nell’ambito politico attuale, le manovre per consolidare la maggioranza in vista delle elezioni comunali del 2027 si intensificano. Il sindaco Gualtieri sta cercando alleanze all’interno della coalizione progressista, mentre l’assessore Onorato sembra ambire a una candidatura sindacale futura.

Onorato assente alla kermesse elettorale pro Gualtieri bis

L’assenza dell’assessore Onorato alla recente manifestazione politica ha sollevato interrogativi sulla sua posizione. Si vocifera che stia intraprendendo una campagna personale attraverso eventi mediatici come quello con il cantante Achille Lauro, aumentando così la propria visibilità in vista delle prossime elezioni.

Il caso Ostiamare e la ricerca della visibilità da parte dell’assessore

Dopo l’arrivo del nuovo presidente della squadra Ostiamare, Daniele De Rossi, Onorato ha ripreso visibilità nei confronti della squadra biancoviola, dimostrando un rinnovato interesse che coincide con opportunità promozionali.

Possibili tensioni all’interno del centrosinistra riguardo alla candidatura di Onorato

L’eventuale candidatura di Onorato come sindaco dipenderà dal supporto della coalizione centrosinistra e dalla possibilità di sostituire Gualtieri. Permangono questioni pratiche da risolvere riguardanti i centri sportivi pubblici in attesa di riattivazione.

Decisione del Tribunale: concessione scaduta e ricorso irricevibile

I giudici hanno dichiarato irricevibile il ricorso dei concessionari poiché la concessione era già scaduta nel 2018 senza possibilità di proroga. L’amministrazione aveva notificato un atto formale nel 2019 riguardo alla revoca dell’impianto.

Debito pendente e futuro incerto per l’impianto

Sussiste anche un debito significativo verso il Comune da parte dei concessionari precedenti, aggravando ulteriormente la situazione gestionale dell’impianto. Questo aspetto rappresenta uno degli ostacoli principali nella pianificazione futura della struttura.