Carnevale a frascati: eventi imperdibili il 27 febbraio, 2 e 4 marzo

Contenuti dell'articolo

Il Carnevale di Frascati si presenta come un evento straordinario, caratterizzato da festeggiamenti che quest’anno hanno raggiunto vette inaspettate. La manifestazione è stata progettata con grande attenzione per regalare momenti di gioia a famiglie e bambini, offrendo un vasto assortimento di attrazioni e sorprese quotidiane. L’organizzazione ha dimostrato una cura meticolosa nei dettagli, trasformando la passeggiata del belvedere in un vibrante caleidoscopio di colori, suoni e magia, evocando ricordi d’infanzia in tutti i partecipanti.

Giochi e specialità enogastronomiche

Nella manifestazione sono presenti diversi stand ben organizzati che offrono una vasta selezione di giochi e specialità gastronomiche. È stata data particolare rilevanza alle tradizioni culinarie locali, presentando vere e proprie eccellenze gastronomiche. Tra i protagonisti spicca il Re della porchetta, Lele, il quale propone esperienze di street food di altissimo livello. Accanto a lui si trova Gigi, noto per gli arrosticini, preparati secondo le ricette tradizionali.

L’area dolci è dominata da “Fermate ‘n’attimo” gestito da Levi e Claudio, dove le castagnole special sono particolarmente apprezzate. Per chi cerca sapori intensi, fritti e pulled pork completano l’offerta culinaria. Il Carnevale di Frascati, però, non è solo cibo; rappresenta anche un vero paradiso del divertimento. La gestione delle attrazioni ludiche è affidata a Massimo e Carmela che hanno introdotto un’originale esperienza: il tiro a segno ispirato ai set cinematografici storici.

Sorrisi a grandi e piccoli

I visitatori possono godere delle classiche attrazioni come la giostrina, le paperelle, il tiro ai barattoli , oltre ad altre esperienze tipicamente da lunapark che strappano sorrisi sia ai più giovani che agli adulti. Tra le giostre emozionanti emergono ilPulsar e i jumping, capaci di intrattenere anche i visitatori più audaci. Per gli amanti dei dolciumi non può mancare lo stand dedicato alle crepes e arachidi calde, un’esperienza gustativa imperdibile durante questo Carnevale frascatano. L’organizzazione dell’evento deve essere attribuita all’associazione “Arte e Passione”, che ha saputo realizzare una manifestazione memorabile per la sindaca Sbardella.

Programma completo dei prossimi giorni

Giovedì 27 febbraio

Ore 15:00: Piazza San Pietro: Festa di Carnevale per bambini con laboratori curati da Frascati Scienza accompagnati da musica.

Domenica 2 marzo

Ore 15:00: Piazza delle Scuole Pie: nuova sfilata del Corteo Mascherato con carri allegorici e gruppi in costume.
A seguire in Piazza San Pietro: concerto live del gruppo “I Raggi Gamma” con celebri sigle dei cartoni animati.

Ore 15:00: strong > Piazza delle Scuole Pie: ultima sfilata del Carnevale con carri allegorici e maschere.
Ore 19:00: strong > Piazza delle Scuole Pie: partenza del Corteo Funebre con cremazione del Pulcinella in Piazza Marconi.
A conclusione dell’evento ci sarà uno spettacolo pirotecnico presso Villa Aldobrandini. p >

L’intensità emotiva, le tradizioni viventi e l’intrattenimento coinvolgente rendono questo Carnevale indimenticabile. Frascati riafferma così la sua posizione come la capitale del Carnevale dei Castelli Romani! p >

  • Lele – Re della Porchetta li >
  • Gigi – Arrosticini li >
  • Levi – Fermate ‘n’attimo li >
  • Claudio – Fermate ‘n’attimo li >
  • Massimo – Regno dei Balocchi li >
  • Carmela – Regno dei Balocchi li >
  • I Raggi Gamma – Concerto Live li >
    ul >

    div >