Carbonara day 2025: il 6 aprile celebra la tradizione culinaria romana

Contenuti dell'articolo

Fonte immagine: Foto dalla pagina FB Il Romano Incazzato

Carbonara Day domenica 6 aprile 2025

La carbonara, uno dei piatti più rappresentativi della cucina romana, si appresta a essere celebrata il 6 aprile. Questo giorno è dedicato a un piatto che ha conquistato il cuore di molti italiani e turisti. Dal 2017, l’Unione Italian Food e la International Pasta Organisation hanno istituito il Carbonara Day, con l’intento di valorizzare e diffondere ulteriormente la cultura gastronomica italiana nel mondo.

Storia del piatto iconico

Sebbene esistano diverse teorie sulla sua origine, una delle più accreditate colloca la nascita della carbonara nel periodo del dopoguerra. Si narra che nel 1994 i soldati americani abbiano portato in Italia ingredienti come bacon e uova in polvere, dando vita così alla ricetta attuale. Altri sostengono invece che le radici siano ancora più antiche, legate ai carbonai dell’Appennino che utilizzavano ingredienti semplici per preparare questo piatto.

Piatto amato da tutti

La carbonara si distingue come uno dei primi piatti più apprezzati dagli italiani, occupando il secondo posto dopo la lasagna. Recentemente, ha ottenuto un punteggio eccezionale di 9,52 su 10, dimostrando la sua popolarità. Con quasi 2 milioni di hashtag su Instagram e oltre 125.000 ricerche mensili su Google, gli ingredienti tradizionali come guanciale, pecorino romano e uova scontinuano a renderla irresistibile.

Rivisitazioni e polemiche sul piatto tradizionale

La carbonara ha subito numerose rivisitazioni che hanno suscitato critiche tra i puristi della cucina italiana. Recentemente, Heinz , noto marchio alimentare americano, ha introdotto gli spaghetti alla carbonara in lattina, presentandoli come un pasto veloce da riscaldare. Questa proposta ha sollevato discussioni simili a quelle generate dall’uso di panna e besciamella nella preparazione della carbonara.

Conclusione sul Carbonara Day

Nondimeno, è giunto il momento di mettersi ai fornelli per celebrare questa prelibatezza culinaria in occasione del Carbonara Day . I social media saranno sicuramente invasi da immagini appetitose dei diversi modi di prepararla, rendendo difficile resistere all’invito di gustarla.

  • Cucina romana:
  • Pasta alla carbonara:
  • Dopoguerra:
  • Puristi culinari:
  • Evoluzione gastronomica:
Scritto da Giancarlo Loti