Ascolti tv giovedì 20 marzo 2025: vince Italia-Germania o Titanic? Dati Auditel e share

Il giovedì sera si conferma un momento cruciale per i telespettatori, che possono scegliere tra una vasta gamma di programmi televisivi. La competizione tra le principali reti italiane, Rai e Mediaset, è sempre intensa, con ascolti tv e dati Auditel a determinare il successo delle trasmissioni. Nella serata del 20 marzo 2025, la programmazione ha visto scontrarsi due proposte significative: la partita di Nations League Italia-Germania su Rai 1 e il film cult Titanic su Canale 5. I risultati finali hanno rivelato chi ha prevalso in questa sfida.

Ascolti tv Italia-Germania su Rai 1 e Titanic su Canale 5

Per comprendere gli ascolti tv del giovedì 20 marzo è utile considerare anche i risultati della settimana precedente. Infatti, nella sfida tra Che Dio ci Aiuti 8 e Grande Fratello, la serie di Rai 1 ha ottenuto un ottimo risultato con un share del 21.4% e un pubblico di circa 3.763.000 spettatori. Al contrario, il reality show di Canale 5 ha totalizzato solo 1.913.000 telespettatori con uno share del 14.8%. Resta da vedere come si sono comportati i programmi della serata successiva.

Tutti gli ascolti tv di giovedì 20 marzo 2025

I dettagli sugli ascolti completi della serata rivelano ulteriori dinamiche interessanti. Su Rai 2 il film Masquerade – Ladri d’amore ha attirato .000 spettatori (con uno share pari al %), mentre su Rai 3 lo show Splendida cornice condotto da Geppi Cucciari ha coinvolto .000 spettatori (con uno share pari al %). Anche Italia 1 ha presentato il film Jurassic World – Il regno distrutto, registrando .000 spettatori (con uno share pari al %). Infine, Rete 4 con Dritto e Rovescio condotto da Paolo Del Debbio ha totalizzato .000 spettatori (con uno share pari al %).

  • Nations League: Italia vs Germania
  • Titanic (film)
  • Masquerade – Ladri d’amore (film)
  • Splendida cornice (show)
  • Jurassic World – Il regno distrutto (film)
  • Dritto e Rovescio (programma di attualità)

In aggiornamento

Scritto da Giancarlo Loti