Ascolti tv 6 aprile 2025: vince costanza contro lo show dei record, dati auditel e share

Il palinsesto televisivo della domenica offre una varietà di opzioni per gli spettatori, che possono scegliere tra serie tv, programmi d’attualità e show. Ieri sera si sono confrontate due delle principali reti italiane: Rai e Mediaset. Su Rai 1, è andata in onda la terza e penultima puntata della fiction di successo Costanza, mentre su Canale 5, Gerry Scotti ha presentato il suo programma Lo Show dei Record. L’interesse si concentra ora su chi abbia ottenuto il maggior numero di ascolti nella prima serata del 6 aprile 2025.

Ascolti tv: confronto tra Costanza su Rai 1 e Lo Show dei Record su Canale 5

Per analizzare i risultati degli ascolti tv di ieri sera, è utile fare un breve excursus sui dati dell’ultima settimana. La serie Costanza, con protagonista l’attrice Miriam Dalmazio, ha suscitato notevole interesse nel pubblico. Sarà interessante scoprire come si siano comportati entrambi i programmi durante la serata.

Dettaglio degli ascolti tv di domenica 6 aprile 2025

I dati completi sugli ascolti di ieri sera mostrano un panorama variegato. Su Rai 2, il telefilm NCIS Stagione 22 Episodio 7 – Il mistero del Falcon ha registrato .000 spettatori (con % di share), mentre su Rai 3, il programma d’attualità Presa Diretta, condotto da Riccardo Iacona, ha attirato .000 spettatori (con % di share). Anche su Italia 1, il programma Le Iene presentano Inside ha visto un buon seguito con .000 spettatori (pari al % di share). Infine, su Rete 4, il programma d’attualità Zona Bianca, condotto da Giuseppe Brindisi, ha conquistato .000 spettatori (con % di share).

  • Miriam Dalmazio – protagonista della serie Costanza;
  • Gerry Scotti – conduttore de Lo Show dei Record;
  • Riccardo Iacona – conduttore di Presa Diretta;
  • Giuseppe Brindisi – conduttore di Zona Bianca.
  • – NCIS – Telefilm in onda su Rai 2;
  • – Le Iene presentano Inside – Programma trasmesso su Italia 1.

Aggiornamenti futuri sui dati Auditel sono attesi per completare l’analisi degli ascolti.

Scritto da Giancarlo Loti