Arrestato a Acilia 45enne con droga in casa e fuga spericolata

Recenti operazioni di controllo hanno portato a significativi risultati nel quartiere San Giorgio di Acilia. L’intervento, condotto dai Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia, ha visto il coinvolgimento di numerosi agenti e ha avuto come obiettivo principale la lotta contro lo spaccio di droga e il degrado nelle aree periferiche. Il bilancio finale dell’operazione è stato notevole, con quattro arresti e diverse denunce.
Arresti e denunce per spaccio
Tra i quattro individui arrestati, tre erano già soggetti a misure cautelari per reati legati agli stupefacenti, la cui situazione legale si è aggravata, portando alla detenzione in carcere. Il quarto arresto ha riguardato un 45enne romano con precedenti penali, trovato in possesso di quasi 600 grammi di hashish.
Manovre spericolate alla guida del veicolo
L’arresto del 45enne è avvenuto dopo che gli agenti lo hanno notato compiere una manovra rischiosa per evitare un controllo. La sua reazione agitata ha indotto i militari a procedere con una perquisizione approfondita.
Droga rinvenuta nell’abitazione
Nella sua casa, poco distante dal luogo del fermo, sono stati scoperti cinque panetti interi di hashish e due frammenti, per un totale complessivo di circa 600 grammi. Inoltre, sono stati trovati bilancini di precisione e strumenti utilizzati per il confezionamento della sostanza stupefacente. L’uomo è stato quindi accusato di detenzione ai fini di spaccio.
Altri risultati dell’operazione
Oltre agli arresti, durante l’operazione sono state denunciate quattro persone dalla Procura della Repubblica di Roma, trovate in possesso complessivamente di 75 grammi di hashish. Un ulteriore individuo è stato denunciato per avere un coltello a serramanico nella propria auto.
- Tre uomini denunciati per possesso di droga;
- Un uomo denunciato per possesso illegale d’arma;
- Cinque ragazzi segnalati al Prefetto come assuntori;
- Totalità delle persone identificate: 180;
- Totalità dei veicoli controllati: 64.
L’operazione evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità nelle periferie romane.