Angeliño: il giocatore chiave che può trasformare la Roma

Angeliño si sta affermando come un giocatore fondamentale per la Roma attuale, grazie alla sua straordinaria capacità di affrontare sia la fase difensiva che quella offensiva. Questo laterale mancino ha fatto il suo ingresso nel club con umiltà, ma è riuscito a conquistare l’affetto di tifosi e dirigenza attraverso prestazioni consistenti e sempre più incisive.
Gli esordi e la carriera internazionale
La carriera di Angeliño inizia con le giovanili del Deportivo La Coruña, per poi passare nel 2013 al Manchester City. Nella sua esperienza ai Citizens, la mancanza di spazio in prima squadra lo ha portato a diversi prestiti. Le sue tappe includono il New York City FC (MLS), il Girona e il Mallorca in Spagna, il NAC Breda nei Paesi Bassi e il PSV Eindhoven, dove si è messo in evidenza. Nel 2021, viene acquisito dal RB Leipzig e, dopo prestiti al TSG Hoffenheim e al Galatasaray, giunge alla Roma nel gennaio 2024 in prestito con diritto di riscatto. La dirigenza giallorossa decide poi di esercitare l’opzione di acquisto, facendo di lui un elemento chiave della rosa.
L’avventura in giallorosso
Sin dal suo approdo a Roma, Angeliño ha dimostrato notevoli capacità di adattamento ai vari schemi tattici e ha fornito un costante supporto sulla fascia sinistra. La sua abilità nel creare opportunità offensive lo rende un giocatore imprescindibile per il suo allenatore. Nonostante i cambiamenti nella guida tecnica della squadra, con la presenza di Daniele De Rossi, Ivan Juric e Claudio Ranieri, il terzino spagnolo ha continuato a mantenere un ruolo centrale, evidenziando una continuità di prestazioni innata.
L’importanza tattica per gli allenatori
La versatilità di Angeliño rappresenta uno degli aspetti più cruciali per il suo successo. È in grado di effettuare sia la funzione di terzino in un reparto difensivo a quattro, sia di esterno in un centrocampo a cinque, fornendo agli allenatori diverse opzioni strategiche. Sotto la guida di Daniele De Rossi, per esempio, il modulo 4-2-3-1 ha permesso ad Angeliño di offrire ampiezza e profondità sulla corsia sinistra, contribuendo in entrambe le fasi di gioco.
Con l’arrivo di Ivan Juric, noto per il suo approccio con il 3-4-2-1, Angeliño ha assunto un ruolo ancora più centrale come esterno sinistro, rendendosi utile in fase difensiva e offensiva. La sua resistenza e capacità di lettura del gioco lo rendono ideale per questo sistema. Infine, sotto la direzione di Claudio Ranieri, Angeliño continua a essere un punto di riferimento per la squadra, contribuendo significativamente in ogni movimento di gioco.
Le prestazioni decisive
Angeliño si è distinto in molte occasioni per la sua capacità di cambiare le sorti delle partite. Un episodio emblematico è rappresentato dalla recente partita contro l’Eintracht Francoforte in Europa League, nella quale ha realizzato un gol al 44′, determinando la vittoria per 2-0 e la qualificazione della Roma al turno successivo della competizione.
Le aspettative dei tifosi giallorossi sono alte, auspicando che Angeliño possa continuare a fornire prestazioni che portino risultati anche in campionato.