Allerta Meteo Roma e Lazio: Previsioni Neve e Pioggia in Arrivo

Il weekend in arrivo si preannuncia caratterizzato da un significativo cambiamento delle condizioni meteorologiche nel Lazio. Le previsioni indicano già da oggi un inizio di precipitazioni, mentre domani si attenderanno ulteriori rovesci. La situazione meteo sembrerebbe indicare un sabato turbolento, con un possibile afflusso di aria fredda che potrebbe portare neve a quote di media montagna. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo, fornendo dettagli sulle previsioni attese.

Ritorno della pioggia e della neve nel Lazio

I modelli meteorologici suggeriscono un marcato deterioramento delle condizioni meteo, a partire da oggi e durando fino a sabato. Le aree maggiormente colpite dal maltempo comprendono il Lazio e Roma, ove si prefigurano rovesci intermittenti. Si prevede un’irruzione di aria fredda tra venerdì e sabato, con possibilità di neve a quote di media montagna. Il monitoraggio attuale sulle nevicate è in fase di valutazione, data l’elevata incidenza temporale. Durante i momenti di maltempo intenso e un ingresso di aria fredda significativo, potrebbero verificarsi fenomeni nevosi anche sotto i 1000 metri. Le piogge assumeranno un carattere di rovescio o temporale, con accumuli variabili. A partire dal pomeriggio di oggi, le prime precipitazioni interesseranno l’alto e medio Lazio fino a domani mattina, prima di spostarsi verso il basso Lazio. Venerdì si prevedono rovesci e possibili temporali in varie zone della regione, con valori di neve compresi tra 1700 e 1900 metri.

Nell’immagine riportata dal sito LAMMA Toscana, è visibile l’accumulo di pioggia previsto nelle 12 ore, sebbene i modelli siano suscettibili a variazioni nel corso della giornata.

Allerta meteo a Roma e nel Lazio

Il bollettino di allerta del Dipartimento della Protezione Civile indica che “si prevedono precipitazioni disperse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare nelle zone centro-settentrionali”. Gli accumuli saranno da deboli a moderati. L’allerta avrà inizio domani e resterà attiva per 24 ore, comprendendo le aree indicate nella grafica seguente.