Alcol ai minorenni a Trastevere: chiusi 2 locali e multe per 27 mila euro a Roma

A Roma, nel quartiere di Trastevere, si sono verificati gravi episodi di violazione delle normative riguardanti la vendita di alcolici ai minorenni. Alla luce di controlli condotti dai Carabinieri, sono stati chiusi due locali, che hanno allacciato rapporti con la movida romana, per aver trasgredito diverse regole di sicurezza e di ordine pubblico. La chiusura è stata accompagnata da pesanti sanzioni amministrative, ammontanti a complessivi 27.000 euro.

Chiusura di due locali a Trastevere

I Carabinieri della Compagnia di Roma Trastevere hanno eseguito l’ordine di sospensione dell’attività, disposto dal Questore di Roma, per un periodo di 15 giorni a un esercizio commerciale di via San Francesco a Ripa e di 10 giorni a un locale situato in vicolo del Cinque. Tale provvedimento è scaturito da una serie di irregolarità riscontrate dai militari e dalla Polizia Locale di Roma Capitale. I controlli hanno rivelato:

  • Somministrazione di bevande senza titolo autorizzativo
  • Vendita di alcol e superalcolici da asporto oltre l’orario consentito
  • Musica ad alto volume
  • Disturbo della quiete pubblica
  • Occupazione abusiva di suolo pubblico
  • Vendita di alcolici a minori

In aggiunta, sono state irrogate due sanzioni ai titolari: una di 11.000 euro e l’altra di 16.000 euro.

Controlli su minorenni in possesso di alcolici

All’interno delle operazioni di controllo condotte il 31 gennaio, i Carabinieri hanno identificato un sedicenne all’uscita del locale di via San Francesco a Ripa, mentre stava riportando una bottiglia di birra. In un precedente intervento, il 24 gennaio, sono stati sorpresi due minorenni, un sedicenne e un diciassettenne, intenti a consumare superalcolici al bancone del locale in vicolo del Cinque.