Aereo scortato da caccia a fiumicino per allerta bomba su boeing 787

Un aereo della American Airlines, in partenza da New York e diretto a Delhi, ha effettuato un atterraggio d’emergenza presso l’aeroporto di Roma Fiumicino a causa di un sospetto allarme bomba. Il velivolo, un Boeing 787 con a bordo 199 passeggeri e membri dell’equipaggio, ha modificato la sua rotta mentre sorvolava il Mar Caspio, dirigendosi verso l’Italia.
allerta e deviazione del volo
L’allerta è stata emessa intorno alle 14:00, ora italiana, dopo una segnalazione che indicava la possibile presenza di un ordigno a bordo. In seguito a questa informazione, il pilota ha optato per deviare il tragitto, sorvolando l’Europa meridionale, prima di avvicinarsi allo spazio aereo italiano. Durante questa fase critica, due caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare Italiana hanno scortato l’aereo fino al suo atterraggio sicuro.
atterraggio e procedure di sicurezza
Il Boeing 787 è atterrato senza problemi alle 17:22 sulla pista 1 dell’aeroporto di Fiumicino. Subito dopo l’atterraggio, i passeggeri sono stati evacuati e sono state attivate le procedure di sicurezza previste per tali situazioni. Le autorità competenti, insieme agli artificieri e alla Polaria, stanno attualmente ispezionando il velivolo e i bagagli per escludere qualsiasi rischio.
sede scelta per l’atterraggio d’emergenza
La decisione di atterrare a Roma è stata presa da American Airlines, ritenendo lo scalo romano il più adatto per gestire la situazione. Questo grazie alle sue infrastrutture avanzate e al personale altamente qualificato. Nel frattempo, ai passeggeri viene fornita assistenza e informazioni sulle opzioni disponibili per proseguire il loro viaggio verso la destinazione finale.
dettagli sull’allerta attuale
Sono ancora in fase di accertamento i dettagli riguardanti la natura della minaccia e la sua attendibilità. Attualmente, le indagini sono in corso con le autorità italiane che collaborano con organismi internazionali per chiarire l’origine dell’allerta e garantire la sicurezza dei coinvolti.
- Aereo: Boeing 787
- Passeggeri: 199 persone a bordo
- Cacciatori: Eurofighter dell’Aeronautica Militare Italiana
- Aeroporto: Roma Fiumicino
- Esercito: Artificieri e Polaria coinvolti nelle operazioni di verifica