Accessibilità a Rischio: Sopralluogo del Garante per i Disabili alla Stazione di Ostia Antica del Metromare con Lavori Fermi

La questione dell’accessibilità alla stazione di Ostia Antica continua a suscitare preoccupazioni, con i lavori per l’installazione di due ascensori sul ponte pedonale che collegano la metropolitana al sito archeologico ancora sospesi. Da tempo, l’associazione Ecoitaliasolidale e il responsabile del X Municipio, Gaetano Di Staso, hanno messo in evidenza le grave conseguenze per le persone con disabilità derivanti da questa situazione.
verifica della situazione da parte di ecoitaliasolidale
Recentemente, un nuovo sopralluogo condotto dall’associazione ha confermato l’assenza di progressi nei lavori. Durante l’ispezione erano presenti Gaetano Di Staso, Piergiorgio Benvenuti (presidente nazionale di Ecoitaliasolidale), Giuliana Salce (responsabile per il Lazio) e Daniela Salustri (responsabile per la sicurezza dei parchi e degli spazi verdi). A seguito di questo nuovo riscontro negativo, è stata inviata una nota ufficiale al Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, Ing. Antonio Pelagatti, per richiedere un intervento immediato.
risposta del garante e problematiche riscontrate
Il Garante ha risposto rapidamente, effettuando un sopralluogo e confermando che non ci sono stati progressi nei lavori. La visita ha evidenziato le difficoltà affrontate dalle persone con disabilità nel superare gli ostacoli che separano la stazione ferroviaria dall’area archeologica.
proposte alternative per l’accessibilità
Ecoitaliasolidale ha espresso anche dubbi riguardo all’idea di installare esclusivamente due ascensori come unica soluzione. Si suggeriscono invece alternative più pratiche, come un attraversamento pedonale dotato di semafori ben visibili o un sottopassaggio.
richieste e aspettative degli attivisti
“La chiusura di un’intera area della Capitale non è più accettabile”, dichiarano i rappresentanti di Ecoitaliasolidale. Grazie all’intervento pronto del Garante, c’è una rinnovata fiducia. Non si può tollerare che, nel Giubileo, un sito archeologico di importanza internazionale come Ostia Antica rimanga inaccessibile per le persone con disabilità. È essenziale trovare soluzioni che garantiscano un accesso dignitoso e sicuro per tutti.