Locale della movida a latina chiuso dopo rissa

Recentemente, il Questore di Latina ha disposto la chiusura temporanea e la sospensione della licenza di un locale situato nella zona della movida latinense, dove si è verificata una violenta rissa lo scorso novembre. L’incidente, che ha avuto come esito una spedizione punitiva con gravi conseguenze, ha richiesto l’intervento delle autorità e l’adozione di misure restrittive.
Le indagini e il ruolo del titolare del locale
Dopo quanto accaduto nella zona dei Pub, la Questura di Latina ha avviato un’approfondita indagine. Le registrazioni delle videocamere di sorveglianza hanno dimostrato che la rissa, coinvolgente circa quindici giovani, è iniziata nei pressi del locale. Il titolare, anziché contattare tempestivamente le forze dell’ordine, ha cercato di gestire la situazione da solo, uscendo con una mazza da baseball per allontanare i partecipanti.
In un ulteriore episodio, uno dei giovani feriti durante la rissa si era recato nel locale per chiedere un fazzoletto utile a fermare una significativa perdita di sangue. Anche in questo caso, il gestore non ha informato le autorità competenti, omettendo così i propri obblighi legali.
Conseguenze e provvedimenti adottati
L’episodio ha portato a un tragico epilogo: una spedizione punitiva culminata nel tentativo di omicidio di due giovani e a un’importante operazione investigativa da parte della Squadra Mobile di Latina. Gli accertamenti hanno condotto all’arresto di tre individui accusati di tentato omicidio in concorso e alla denuncia di 13 persone per rissa aggravata. Inoltre, sono stati emessi 16 provvedimenti DACUR (Divieto di Accesso alle Aree Urbane) dal Questore.
I membri della Divisione P.A.S.I. hanno constatato che il titolare del locale non rispettava le normative sulla sicurezza né i doveri previsti per la gestione dell’attività. Di conseguenza, il Questore ha applicato il provvedimento di chiusura ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. La sospensione della licenza durerà sette giorni ed entrerà in vigore dalla mezzanotte del 12 marzo.
L’importanza della tempestiva segnalazione
L’intervento immediato delle forze dell’ordine avrebbe potuto evitare l’escalation violenta che ha portato alle gravi conseguenze sopra menzionate. Questo caso evidenzia l’importanza della cooperazione tra esercenti e autorità per garantire la sicurezza pubblica e prevenire episodi criminali nella movida cittadina.
- Questore di Latina
- Squadra Mobile di Latina
- Titolare del locale
- Membri della Divisione P.A.S.I.
- Cinquantaquattro giovani coinvolti nella rissa
- Tre arrestati per tentato omicidio
- Tredici denunciati per rissa aggravata
- Diciassette provvedimenti DACUR emessi