San Masculo: il borgo di Checco Zalone in provincia di Roma esiste davvero?

San Masculo è un’invenzione cinematografica creata da Checco Zalone. Il borgo rappresentato nel videoclip L’ultimo giorno di patriarcato si trova realmente a Castel San Pietro Romano, un incantevole paese medievale situato nella provincia di Roma. Dopo la pubblicazione del video l’8 marzo, il successo è stato immediato, con milioni di visualizzazioni e una notevole attenzione mediatica.

La curiosità riguardo alla reale esistenza di San Masculo ha spinto molti a interrogarsi sulla sua ubicazione. A dissipare i dubbi è intervenuto il sindaco di Castel San Pietro Romano, che ha rivelato come il borgo avesse già avuto un altro nome fittizio nel cinema: Sagliena, apparso nel film Pane, amore e fantasia, interpretato da Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida.

Checco Zalone e San Masculo: origine del fenomeno virale

L’ultima opera di Checco Zalone ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alla sua satira incisiva sul patriarcato. Il video, girato a Castel San Pietro Romano, ha messo in evidenza le bellezze del borgo, caratterizzato da vicoli in pietra e panorami mozzafiato. La denominazione San Masculo ha destato grande interesse, spingendo numerosi spettatori a cercarne la posizione su Google.

A confermare l’inesistenza di San Masculo è stato lo stesso sindaco di Castel San Pietro Romano. In un post sui social media, ha sottolineato come il videoclip abbia portato al borgo una straordinaria visibilità, attirando anche l’attenzione dei media nazionali.

“San Masculo, così come Sagliena, ha un solo nome: Castel San Pietro Romano”, ha affermato con orgoglio il primo cittadino. Questo evidenzia quanto questo piccolo gioiello laziale sia diventato una location amata dal cinema e ora anche dai social network.

Ubicazione di Castel San Pietro Romano

San Masculo, è necessario recarsi a Castel San Pietro Romano, un borgo medievale situato a circa 40 km da Roma. Posto a 763 metri sul livello del mare, offre una vista spettacolare sulla Valle del Sacco e sulla campagna laziale.

Rocca dei Colonna, una fortezza medievale che sovrasta l’abitato, oltre alle storiche Mura poligonali, risalenti al VI secolo a.C. Qui sono stati girati celebri film come Pane, amore e fantasia (1953) e Il federale(1961).

Dopo la popolarità ottenuta grazie aChecco Zalone strong > , il paese ha acquisito nuova fama sotto il nome diSan Masculo strong > . Seppur divertente e riflessivo, il video ha avuto anche un effetto collaterale: trasformareCastel San Pietro Romano in una meta ambita strong > . Questa rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per chi non vi sia mai stato prima. p>

  • Checco Zalone – Attore e comico italiano;
  • Sindaco di Castel San Pietro Romano;
  • Pannelli informativi sulla storia locale;
  • Persone coinvolte nel progetto cinematografico;
  • Pubblico dei social media interessati al video;
  • Ettore Scola – Regista associabile ai luoghi citati;

View this post on Instagram

A post shared by Checco Zalone (@checcozalone)

View this post on Instagram

A post shared by Gianpaolo Nardi (@gianpaolonardi88)